Piana
A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 450
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 843
Dopo le sferzate alla giunta Menesini sulla presunta incompetenza nella gestione della cosa pubblica, il consigliere comunale del gruppo misto Bruno Zappia volge lo sguardo verso il mondo naturale, in particolar modo verso la problematica convivenza tra animali e uomo, sempre più a contatto negli spazi sociali e selvatici.
Zappia ha deciso di presentare una mozione in consiglio atta a sensibilizzare su questo tema, concentrandosi maggiormente sulla figura del cane: da millenni animale domestico, ma considerato da una buona parte della popolazione sempre più un “membro di famiglia”.
Le incomprensioni tra i possessori di cani e coloro che non hanno animali domestici, o decidono semplicemente di non portarli ovunque, sta diventando una problematica significativa, ed è per questo che il consigliere del GM vorrebbe sviluppare progetti per migliorare e “demilitarizzare” una convivenza molto spesso non facile.
“L'idea del progetto di sensibilizzazione al problema di convivenza tra cane e uomo. Ho presentato una mozione in merito ad un progetto che nasce sempre di più dall'esigenza di far coesistere possessori di cani e non. Come sempre la mancanza di conoscenza porta ad incomprensioni. Oggi – spiega Zappia – in una civiltà moderna dove gli spazi sono sempre più restrittivi e condivisi, una giusta conoscenza del mondo cinofilo è quasi d'obbligo, sia per chi ha il cane, sia per chi non lo ha. Condividere gli spazi comuni spesso è difficile, vuoi per la mancanza di gestione corretta di chi ha il cane, vuoi per l'intolleranza di chi non lo ha; sta di fatto che spesso ciò crea polemiche e divisioni. Sollecito l'amministrazione ad attivarsi e a destinare le risorse necessarie ad assicurare il progetto. Inoltre, chiedo reperire dei terreni per fare i cimiteri per questi animali, dove i cittadini possono fare una sepoltura dignitosa”.