Piana
Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 389
L'amministrazione comunale anche quest’anno intende sostenere i Centri Commerciali Naturali del territorio nella realizzazione di iniziative e attività di animazione delle frazioni durante le prossime festività natalizie, così come le associazioni culturali locali che intendano realizzare manifestazioni inerenti al Natale, come, ad esempio i tradizionali presepi e i concerti natalizi, mettendo a disposizione contributi attraverso un avviso pubblico che sarà pubblicato ad inizio dicembre.
La somma messa a disposizione dal Comune è complessivamente di circa 15 mila euro.
“Con questa iniziativa vogliamo proseguire a sostenere i centri commerciali naturali e quindi i negozi di vicinato e le associazioni del nostro territorio in occasione delle festività natalizie concedendo contributi per l’organizzazione di iniziative di animazione ed eventi culturali legati alla tradizione del Natale - afferma l’assessore al commercio, Serena Frediani -. L’obiettivo è quello di rendere più belli e attrattivi i nostri borghi durante le prossime feste e quindi richiamare un maggiore numero di persone con ricadute positive per il commercio. Allo stesso tempo vogliamo contribuire alla realizzazione di eventi culturali della tradizione natalizia, come concerti, presepi ed altre iniziative, per offrire ai cittadini occasioni culturali e di svago in questo particolare periodo dell’anno”.
Non appena il bando sarà pubblicato saranno rese note tutti le modalità per parteciparvi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 366
Confermati anche quest'anno i contributi stanziati dal Comune di Porcari per supportare il lavoro delle realtà associative del territorio. Il bando, emanato ieri (22 novembre) dall'amministrazione di piazza Felice Orsi, intende sostenere quelle iniziative e quegli eventi svolti nel 2021 e finalizzati alla tutela della persona e della comunità, allo sviluppo dell'aggregazione giovanile e alla diffusione dello sport. Vi rientrano, solo a titolo di esempio, l'assistenza agli anziani e ai disabili, le attività musicali, artistiche e cinematografiche e quelle di sensibilizzazione e informazione per la tutela ambientale.
Il contributo, per il quale sono stati messi a disposizione 20 mila euro di bilancio comunale, spetta ad associazioni, realtà del terzo settore, comitati, fondazioni ed enti pubblici, senza scopo di lucro, che hanno restituito alla comunità servizi e attenzione nell'anno 2021. I soggetti interessati avranno tempo fino al 7 dicembre per partecipare.
"Le associazioni di Porcari sono sempre in prima linea per rispondere alle necessità del paese – osserva Serena Toschi, consigliera con delega al volontariato – e questo bando è un modo per valorizzare nel concreto il servizio svolto. Il volontariato è una risorsa irrinunciabile ed è fatto da persone alle quali non dobbiamo mai stancarci di dire il nostro grazie".
La richiesta del contributo deve essere redatta sulla base del modello di domanda presente sul sito del Comune (a questo link https://www.comunediporcari.org/servizio/cultura-e-tempo-libero/bando-per-la-concessione-di-contributi-e-vantaggi-economici-a-soggetti-pubblici-e-privati-anno-2022/) o ritirabile all'ufficio Servizio interventi alle persone di via Roma 121. Ogni soggetto dovrà presentare la rendicontazione delle spese sostenute allegando i giustificativi: fatture, scontrini fiscali e quant'altro possa far fede per comprovare l'uscita. Le spese oggettivamente non documentabili potranno essere autocertificate dal legale rappresentante fino ad un importo massimo pari al 30 per cento del contributo richiesto.
La domanda e i documenti allegati dovranno quindi essere sottoscritti e trasmessi entro il 7 dicembre via Pec all'indirizzo c