Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 628
A Segromigno in Piano nel grande spazio verde situato di fronte all'area residenziale pubblica sarà realizzato un parco giochi inclusivo. L'amministrazione Menesini si è aggiudicata un finanziamento di 97 mila euro, che coprirà l'intero costo dell'intervento, partecipando ad un bando regionale sui parchi gioco inclusivi.
Attualmente l'area verde è dotata di alcune panchine e pochi giochi. Con il nuovo progetto sarà creato un vero e proprio parco giochi inclusivo, colorato e allegro, completamente privo di barriere architettoniche e attrezzato con giochi adatti anche ai bambini con disabilità. Attorno alle attrezzature ludiche sarà anche collocata una pavimentazione anti trauma in gomma colata. Sarà inoltre creata un’area fitness con attrezzatture per l’attività sportiva all’aperto.
“Il nuovo parco giochi inclusivo di Segromigno in Piano rientra nel progetto complessivo con cui vogliamo creare un parco in ogni paese, consapevoli dell'importanza per i cittadini e, in particolare per le famiglie, di poter disporre di aree verdi attrezzate dove ritrovarsi, socializzare e trascorrere in tranquillità il proprio tempo libero – spiega l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo-. Questo nuovo parco si caratterizzerà per la sua inclusività in quanto sarà accessibile e fruibile anche dai bambini con disabilità, per dare a tutti i più piccoli le stesse opportunità di gioco. Dopo il parco di Lunata già realizzato e quello di Colle di Compito i cui lavori partiranno in estate, quello di Segromigno in Piano sarà il terzo parco giochi inclusivo del territorio ad essere realizzato con risorse reperite fuori dal bilancio comunale. Prossimamente il progetto del parco, ancora in fase preliminare, sarà illustrato ai cittadini in un incontro pubblico per condividerlo con loro”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 471
Chiusura in attivo per il bilancio 2021 del comune di Capannori che fa registrare un risultato di amministrazione pari ad oltre 15 milioni di euro ed un avanzo di gestione che ammonta ad oltre un milione e mezzo di euro. E' quanto emerge dal rendiconto della gestione 2021 illustrato mercoledì scorso dall'assessore al bilancio e alle finanze, Ilaria Carmassi, al consiglio comunale e approvato con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell'opposizione.
Il risultato di amministrazione si compone di una parte accantonata pari ad oltre 11 milioni di euro e di una parte vincolata che ammonta a circa 2 milioni di euro. Circa 900 mila euro sono destinati a nuovi investimenti per opere pubbliche sul territorio.
Il rendiconto di bilancio 2021 si caratterizza per vari aspetti particolarmente positivi. Non è stato infatti sforato nessun parametro di deficitarietà e l'ente ha provveduto alla restituzione integrale dell'anticipazione di tesoreria (utilizzata solo per circa 700 mila euro). Inoltre, non sono state utilizzate risorse provenienti dagli oneri di urbanizzazione per la spesa corrente, è diminuito l'indebitamento dell'ente e, aspetto importante, sono state adottate tutte le misure organizzative volte a garantire il tempestivo pagamento delle somme dovute ai fornitori, ottenendo una notevole riduzione dei tempi di pagamento.
"Il rendiconto di gestione 2021 ci mostra un bilancio in attivo e con il pieno rispetto degli equilibri finanziari - spiega l'assessore al bilancio e alle finanze, Ilaria Carmassi -. Abbiamo mantenuto un elevato livello per i servizi ai cittadini sia per qualità che per progettualità riuscendo ad ottenere un avanzo di gestione che in gran parte sarà utilizzato per realizzare opere pubbliche. Tra gli aspetti positivi da evidenziare l'accelerazione dei tempi di pagamenti ai fornitori, frutto di un forte impegno dell'ente. Inoltre non si sfora nessun parametro di deficitarietà, l'anticipazione di tesoreria è stata interamente restituita a fine anno e si registra una diminuzione complessiva dell'indebitamento dell'ente. Risultati importanti che dimostrano come il bilancio del nostro Comune sia un bilancio sano e in equilibrio.Come già fatto negli ultimi anni, anche a causa della pandemia, proseguiremo a realizzare un attento monitoraggio del bilancio tenendo sotto controllo altresì possibili variabili legate a fattori esterni, come ad esempio, il caro bollette".