Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
Un atto concreto per favorire le politiche che agevolano la parità di genere. Proprio per l’8 marzo il Comune di Porcari ha aperto il bando per la nomina dei componenti della nuova commissione pari opportunità, la cui istituzione è stata deliberata lo scorso anno.
“Quello di quest’anno - dice Francesca De Toffol, presidente del consiglio comunale e titolare della delega alle pari opportunità - non è un 8 marzo come quello degli anni scorsi, vista l’impossibilità ad organizzare eventi in presenza a causa della pandemia. Per questo abbiamo voluto caratterizzare questa data con una iniziativa simbolica, l’apertura delle candidature della nuova commissione che avrà come scopo proprio quello di promuovere la parità di genere. La speranza, però, è di tornare a organizzare al più presto iniziative come ‘Donne in movimento’, la marcia per i diritti delle donne che è stata il fiore all’occhiello di Porcari negli ultimi anni per la ricorrenza”.
L’organo, consultivo e propositivo del consiglio comunale, della giunta e del delegato alle pari opportunità, sarà composto da tre persone che hanno competenza ed esperienza nel campo delle pari opportunità cui si aggiungeranno sette persone designate da associazioni o comitati che operano nel comune di Porcari e che per statuto si occupano del tema.
Per i tre componenti ‘esperti’ è possibile presentare la candidatura indirizzata al sindaco con allegato un curriculum che evidenzi le esperienze nel campo. La presentazione della candidatura dovrà pervenire entro il 15 aprile, a pena di esclusione, e dovrà essere inoltrata o all’ufficio protocollo del Comune, in piazza Felice Orsi, previo appuntamento telefonico al numero 0583.211856 o via pec all’indirizzo
Sulla base delle candidature pervenute la consigliera con delega alle pari opportunità con l’ufficio competente selezionerà l’elenco dei nominativi che dovranno poi essere votati dal consiglio comunale. La commissione, che ha come obiettivo quello di “favorire lo sviluppo delle condizioni di pari opportunità tra coloro che per genere, identità di genere, orientamento sessuale, credo religioso, etnia, disabilità, stato di salute ed età, si trovino a vivere una situazione di svantaggio” resta in carica per la durata del consiglio che la nomina e comunque fino al rinnovo dell’organo stesso.
Della commissione, i cui componenti partecipano a titolo gratuito, fanno parte di diritto la consigliera con delega alle pari opportunità e due consiglieri comunali, uno di maggioranza e uno di minoranza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 163
Il primo cittadino del comune di Villa Basilica, Elisa Anelli, ha espresso soddisfazione per la visita del questore di Lucca, la dottoressa Alessandra Faranda Cordella, avvenuta sabato mattina nel municipio del paese.
"Questa mattina ho avuto l'onore di ospitare il questore della provincia di Lucca, dottoressa Alessandra Faranda Cordella. È la prima volta che il nostro comune riceve la visita di un questore. È stato un incontro cordiale ed interessante, in cui si è parlato di storia locale, di territorio, ma soprattutto di sicurezza. A questo proposito, il questore, oltre a metterci a conoscenza di una serie di misure volte a garantire la protezione della nostra comunità, ha rassicurato circa la collaborazione della polizia di stato in caso di necessità. Colgo l'occasione per rinnovare il mio più sentito ringraziamento alla dottoressa Faranda Cordella per l'attenzione dedicata al nostro comune".
Inoltre, sempre nella mattinata, Anelli ha espresso anche i ringraziamenti verso il maresciallo dei carabinieri Cosimo Calderone, fino a qualche giorno fa comandante della stazione di Villa Basilica, ed oggi trasferito nella vicina stazione di Altopascio.
"Oltre venti anni di prezioso servizio lo legano al nostro comune, anni in cui il maresciallo Calderone ha dimostrato attaccamento al territorio, impegno, disponibilità e grande professionalità. Durante l'incontro, a nome di tutta la comunità, ho donato al maresciallo Calderone una targa, ricordo del nostro Paese".