Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 171
Garantire maggiore sicurezza ai cittadini, in particolare agli anziani, che si recano ai cimiteri per visitare i propri cari. Questo l’obiettivo di un nuovo progetto sperimentale varato dall’amministrazione Del Chiaro che ha preso il via ad inizio novembre e che proseguirà fino alle festività natalizie. Il progetto prevede che i volontari di alcune associazioni di protezione civile siano presenti durante i fine settimana per alcune ore, sia durante la mattina che il pomeriggio, all’interno dei cimiteri più frequentati delle zone nord, centro e sud del territorio. I cimiteri interessati dall’iniziativa sono S. Colombano, Segromigno in Piano, Segromigno in Monte, Camigliano, Gragnano, Marlia nuovo, Capannori, Lunata, Tassignano, Pieve San Paolo, Guamo, Verciano, Massa Macinaia.
“Con questa nuova iniziativa, che se darà buoni esiti estenderemo a tutti i cimiteri comunali, intendiamo aumentare il senso di sicurezza di tutti coloro che frequentano i cimiteri, e in particolare gli anziani soli, per evitare episodi spiacevoli che si sono verificati in passato - spiega l’assessore alla protezione civile, Davide Del Carlo -. Questo presidio è svolto da volontari di associazioni di protezione civile, che ringrazio per la collaborazione. Crediamo che questo presidio insieme all’installazione di telecamere di videosorveglianza che abbiamo intenzione di installare almeno nei cimiteri più grandi, sia un importante deterrente per scoraggiare eventuali malintenzionati e far sentire più sicuri tutti coloro che si recano al cimitero”.
Finora hanno svolto questo servizio l’Associazione Nazionale Carabinieri-sezione di Capannori e la Misericordia Santa Gemma di Camigliano e a breve saranno coinvolte anche le Misericordie di Capannori e di Marlia e la locale associazione Autieri d’Italia, che hanno dato la loro disponibilità.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 237
Lezioni individuali di pianoforte e lezioni di gruppo di chitarra classica gratuiti rivolti ai ragazzi e alle ragazze del territorio si svolgeranno nello spazio culturale Logos situato nella sede dello sportello al Cittadino Zona Nord (ex circoscrizione) vicino al mercato su iniziativa dell’associazione ‘Agorà per Marlia in collaborazione con l’associazione H-demia ed il Comune. Le lezioni di pianoforte, tre lezioni individuali e gratuite, si svolgeranno martedì 12, 19 e 26 novembre dalle 17 alle 20 e sono rivolte a ragazzi e ragazze. Altre 7 lezioni saranno messe in programma per il 2025. Le lezioni in gruppo di chitarra classica sempre rivolte ai giovani, sono in programma giovedì 5, 12 e 19 dicembre dalle 17.30 alle 18.30. Altre 5 lezioni saranno messe in programma per il 2025. Per iscrizioni e informazioni H-demia tel 320 4455193.
“Logos è uno spazio culturale importante, un luogo di comunità che ospita iniziative culturali e di aggregazione rivolte principalmente ai giovani, ma finalizzate anche ad uno scambio intergenerazionale – dichiara l’assessora alla cultura e alle politiche giovanili Claudia Berti-. Logos, inoltre, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 17 è aperta anche come sala studio e consultazione attrezzata con computer e stampante a disposizione di tutti gli studenti e di tutti coloro che hanno interesse a frequentarla”.