Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 432
Nuovi giochi, nuova pavimentazione e un chiosco-caffetteria al parco 'Ilio Micheloni' di Lammari: al via entro la primavera prossima questo importante lavoro di riqualificazione del parco e del centro sportivo di Lammari da parte dell'amministrazione Del Chiaro, intervento finanziato con fondi Pnrr pari a circa 650.000 euro.
La giunta, nei giorni scorsi, ha approvato il progetto esecutivo e il cantiere sarà affidato entro il 31 marzo 2025.
"Quest'area ha un grande valore paesaggistico grazie alla presenza dei 'Laghetti' e riteniamo pertanto importante realizzare un intervento che permetta ai cittadini di poter usufruire al meglio di questo luogo - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Matteo Francesconi -. Il parco è un punto di riferimento per tante famiglie, e con il nuovo progetto che andiamo a mettere in campo non soltanto miglioreremo l'esistente mettendo tutto a nuovo, ma creeremo anche uno spazio chiosco-caffetteria che al momento non c'è, che potrà dare ai fruitori del campo sportivo e del parco un'occasione di socialità e benessere ulteriore. Il parco 'Ilio Micheloni' è uno dei parchi più belli del nostro territorio, nato in un'area di grande pregio, che diventerà ancora più attrattivo e offrirà nuove opportunità agli abitanti di Lammari e non solo. Spazi verdi e aree gioco sono per la nostra amministrazione obiettivi prioritari, perché oggi forniscono momenti di divertimento e di svago a tante persone".
Il progetto prevede l'estensione dell'area a parco nella parte a nord del campo sportivo collegando il percorso pedonale esistente con quello che porta "Ai Laghetti", con relativa piantumazione di alberature ed altre specie arboree, oltre all'installazione di elementi di arredo quali panchine e tavolini.
Per quanto riguarda il centro sportivo si prevede la sostituzione dei due campi da allenamento con uno delle dimensioni di metri 72x42 posizionato con l'asse in direzione ovest-est anziché nord-sud. Così facendo sarà liberata un'area di grande interesse pubblico a nord che sarà destinata all'espansione verso ovest del percorso naturalistico del parco. Per il nuovo campo di allenamento si prevede il ripristino della recinzione esterna, composta da paletti metallici e rete a maglia sciolta, l'installazione di una rete parapalloni, la sostituzione di alcuni cancelli e lo spostamento delle torri faro adibite all'illuminazione. Inoltre, è prevista la demolizione di alcune baracche presenti a fianco dell'edificio destinato agli spogliatoi, attualmente utilizzate come magazzini, e la loro ricostruzione tramite strutture in legno mantenendone la destinazione d'uso attuale. Infine, nello spazio che fa da cerniera tra il campo sportivo ed il parco, verrà costruito ex novo un chiosco-caffetteria completo di servizi igienici e acqua potabile a servizio sia degli utenti del parco, in particolare famiglie con bambini ed anziani, sia di chi frequenta il campo sportivo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 360
Approvato il progetto esecutivo per il lotto II della nuova scuola primaria di Marginone - oggi in costruzione e - che prevede la realizzazione della palestra. Una struttura di 200 metri quadrati per un valore complessivo di 500 mila euro, interamente finanziato con fondi propri del Comune.
"La palestra è un tassello necessario che oggi concretizziamo con il progetto esecutivo e a breve anche per questa opera andremo a gara per procedere poi con i lavori - commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei –. Sarà una palestra moderna anche dal punto di vista edilizio, con un'attenzione all'efficientamento energetico e alla funzionalità generale della struttura, a servizio della scuola e della comunità tutta. Abbiamo fatto dello sport una priorità per la nostra amministrazione, fin dalla più tenera età. Avere una palestra a disposizione per i piccoli studenti è fondamentale per promuovere la cultura dello sport e dello stare insieme, il tutto attraverso edifici sicuri, funzionali e moderni, con un particolare impegno alla sostenibilità ambientale. Rientra tutto nella visione complessiva della nostra amministrazione comunale, che mette al centro i giovani, l'educazione, la scuola e la comunità in generale, con servizi nuovi che possano garantire una crescita reale del nostro territorio, dai più piccoli ai più anziani: la costruzione, attualmente in corso, della nuova scuola di Marginone, come delle altre scuole, va in questa direzione".
La futura scuola di Marginone, in costruzione, sostituirà l'attuale e offrirà spazi ampi, moderni e totalmente adeguati all'ambiente educativo. Il progetto è parte di un più ampio piano di riqualificazione che, grazie a un finanziamento di 1,4 milioni di euro proveniente dal PNRR, contribuirà alla realizzazione di una scuola all'avanguardia. Il complesso scolastico, che sorgerà tra via di Poggio e via Generale La Marmora, a pochi passi dal Circolo Fo.Ri.Ma. e adiacente all'attuale scuola dell'infanzia, si svilupperà su un unico piano di 1.100 metri quadrati. La nuova scuola comprenderà, oltre alla palestra, due laboratori, cinque ampie aule e aree dedicate al personale scolastico, creando un ambiente ideale per l'apprendimento e la crescita dei bambini.