Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
"Perché, nel bando di concorso per la selezione di un addetto stampa presso Ascit, non è stata inserita, come caratteristica pregiudiziale all'assunzione, l'iscrizione dei candidati all'ordine dei giornalisti? Una domanda che, come Fratelli d'Italia, abbiamo deciso di portare all'interno del consiglio comunale capannorese e di quello regionale, per ricevere risposte "politiche" su una questione poco chiara" chiedono il consigliere regionale, Vittorio Fantozzi, ed il consigliere comunale di Capannori, Matteo Petrini.
"L'interesse sovra comunale della vicenda è dovuto sia alla recente adesione di Ascit a Retiambiente, sia all'intervento del Vice Presidente dell'Ordine dei giornalisti della Toscana che, negli scorsi giorni, ha scritto una lettera a Reti Ambiente ed ai sindaci soci senza, però, ricevere alcuna risposta. La richiesta, che riteniamo più che legittima, è quella di annullare il bando di concorso in quanto il vincitore non risulta iscritto all'Ordine dei giornalisti –sottolineano Fantozzi e Petrini- Si potrebbe prefigurare il reato di "esercizio abusivo della professione". Una situazione che, ci auguriamo, tutti gli attori in causa dovrebbero evitare".
"Ma ci poniamo anche altre domande. Quali sono le motivazioni per le quali l'iscrizione all'Ordine dei Giornalisti non è stata inserita come "conditio sine qua non" per poter partecipare alla selezione? Secondo quale ratio si è proceduto alla selezione del vincitore, risultante non iscritto a tale ordine? La mancata risposta al Vice Presidente dell'Ordine non fa altro che alimentare i dubbi. Dubbi che cercheremo di chiarire quanto prima" annunciano i due esponenti di Fratelli d'Italia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 138
Ripristinare gli orari pre-Covid negli uffici postali delle frazioni di Marginone e Badia Pozzeveri: è la richiesta che il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, rivolge direttamente a Poste Italiane, tramite una lettera.
"Ho appreso con piacere - spiega il sindaco D'Ambrosio - che anche in Toscana è in corso il graduale ripristino del servizio negli uffici postali secondo il calendario e gli orari vigenti prima della diffusione del Covid-19. Siamo coscienti che la riapertura a pieno regime non avverrà immediatamente e in contemporanea per tutti gli uffici, bensì in modo graduale entro il 15 febbraio: vorrei quindi avere la certezza che anche gli uffici postali di Marginone e Badia Pozzeveri, al pari di quelli di Altopascio e Spianate, tornino a seguire gli orari pre-Covid, così da garantire un servizio ancora più efficiente e capillare ai cittadini".
Gli uffici di Marginone e Badia Pozzeveri, infatti, offrono tutti i servizi ordinari e supplementari e, pur essendo collocati in territori periferici, svolgono una funzione di grande importanza per la cittadinanza e proprio per questo vivono una crescita significativa di utenti, grazie anche alle posizioni strategiche in cui gli uffici sono collocati. "Non a caso - continua il sindaco - la riduzione dell'orario ha determinato da subito il formarsi di lunghe file all'esterno degli uffici. È quindi importante, anche in virtù dei sempre maggiori servizi che Poste offre, pensiamo per esempio al servizio SPID per la digitalizzazione della pubblica amministrazione, per evitare assembramenti all'esterno e per ridurre l'attesa degli utenti/clienti, recuperare l'orario originale e garantire un'adeguata dotazione di personale. In questo senso mi faccio portavoce delle richieste e delle istanze dei cittadini e spero che Poste Italiane si muova di conseguenza".