Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 178
Prevenzione, controllo del territorio, applicazione delle norme anti-Covid, supporto agli eventi e un'attenta attività di supporto al cittadino: il 2020 per la polizia municipale di Altopascio è stato un anno intenso e rivolto interamente a rendere Altopascio un comune sempre più sicuro e protetto.
"La sicurezza è un diritto - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio -, un diritto di tutta la comunità. Per questo motivo, tra gli obiettivi del 2021 ci sarà il potenziamento del corpo Polizia Municipale: stiamo in queste settimane pianificando le nuove assunzioni per l'ente e tra queste ci sarà sicuramente la previsione di nuovi ingressi di personale anche al comando. L'acquisto e l'installazione del nuovo sistema di video-sorveglianza, poi, ci ha permesso di sostituire le telecamere esistenti in molti punti del territorio; a questi si sono già aggiunti e altri si aggiungeranno prossimamente, nuovi punti di osservazione con nuove telecamere nel centro e frazioni. Abbiamo così risolto un problema annoso, perché il vecchio sistema di video-sorveglianza era altamente inadeguato. Ringrazio gli agenti e il comandante per il lavoro svolto, per la loro presenza e professionalità, per essere un insostituibile punto di riferimento per i cittadini, anche per quanto riguarda la non sempre facile interpretazione o spiegazione delle normative previste dai vari decreti in materia Covid, e per essere riusciti a gestire la pandemia anche dal punto di vista della sicurezza in aggiunta all'attività ordinaria del comando. I numeri confermano le mie parole". "Siamo consapevoli – commenta il comandante della Polizia Municipale, Italo Pellegrini – che il nostro ruolo sul territorio sia fondamentale, così come lo è la sinergia con gli enti e con le altre Forze dell'Ordine presenti su Altopascio e in generale nella nostra provincia. Una collaborazione proficua che va avanti da anni, capace di assicurare ulteriore sicurezza al nostro territorio e garantire una presenza continuativa degli operatori di polizia sulle strade di Altopascio. Il nostro obiettivo principale, infatti, è quello di restituire ai cittadini il miglior servizio possibile. Un servizio che non si traduce certo solo nella compilazione delle contravvenzioni o nelle mere attività repressive, ma in una vera e tangibile presenza, con attività di indagine e interventi su più fronti, dai reati ambientali alle violazioni al codice della strada, fino ad azioni volte al contrasto e alla prevenzione di episodi di criminalità, come furti e spaccio e controlli sulla residenza".
I DATI. Nel 2020 buona parte delle forze della Polizia Municipale di Altopascio sono state impiegate per garantire il rispetto delle normative anti-Covid 19, con oltre 1500 persone controllate e 32 verbali di violazione delle norme. Un'attività intensa, che non ha distolto gli agenti dai servizi di "ordinaria amministrazione", e che si è articolata in numerosi e frequenti controlli sulla circolazione stradale e sul territorio nel suo complesso. Nonostante i rallentamenti inevitabilmente connessi alle normative per il contenimento del contagio da Coronavirus, il comune di Altopascio ha ospitato diversi eventi, durante la stagione estiva-autunnale, che hanno attirato pubblico anche dai territori vicini: Arena Puccini, gare ciclistiche, il passaggio della Mille Miglia, Agosto a teatro e le tante serate dedicate allo shopping hanno così visto impiegati uomini e mezzi della Polizia Municipale per assicurare ai cittadini presenti il sereno svolgimento delle manifestazioni. Sul fronte della sicurezza stradale sono stati 47 gli incidenti che hanno visto impegnati gli agenti della Polizia Municipale, mentre 50 sono state le notizie di reato redatte per violazioni al codice penale, alla normativa ambientale, edilizia e relativa alla circolazione stradale comprese le pratiche delegate dall'Autorità Giudiziaria. Oltre 100, infine, le notifiche di atti giudiziari. Importante anche l'attività di contrasto all'uso e spaccio di sostanze stupefacenti che ha portato all'arresto di 4 persone e al sequestro di un chilo e trecento grammi di droga, tra cocaina, eroina, hashish e marijuana. E ancora: i controlli rispetto alla normativa ambientale, commerciale, di pubblica sicurezza e sicurezza urbana, oltre agli effetti ascrivibili alla procedura penale, hanno prodotto l'elevazione di 79 verbali amministrativi. Nel 2020 sono stati infine 3200 i verbali di violazione del codice della stradale per un totale i 7000 punti patente decurtati.
A tutto questo va a sommarsi l'attività di sportello a servizio dei cittadini, attiva la mattina del martedì, giovedì e sabato, grazie alla quale è possibile sbrigare pratiche e ricevere informazioni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 153
"Se non fosse da vergognarsi, verrebbe da ridere": queste le dichiarazioni dell'opposizione di Capannori di fronte alle parole del Pd. "Accusano noi del mancato funzionamento del consiglio comunale e lo fanno dopo aver chiesto con prepotenza l'inversione del naturale ordine del giorno per discutere di quanto avvenuto negli Stati Uniti il 6 gennaio - incalzano - Hanno imposto che un atto riguardante Trump fosse messo in discussione prima delle mozioni che riguardano Capannori e che aspettano di essere affrontate da mesi. Intollerabile e per questo abbiamo già segnalato al prefetto di Lucca la situazione".
Si parla di atti fermi anche dal 2019, stando alle parole di Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Movimento 5 Stelle: "Tutti riguardano la nostra comunità e la giunta decide di scavalcarli per una questione presentata pochi giorni prima e che riguarda un altro continente - continuano - Veniamo accusati di ostruzionismo mentre chiediamo da mesi consigli comunali e commissioni che affrontino temi inerenti le problematiche che avversano il territorio. Secondo la maggioranza siamo noi che impediamo i corretti lavori in riunione d'assise. Un controsenso figlio di una logica piuttosto confusa". Determinata, l'opposizione, intende andare a fondo della questione: "Abbiamo deciso di sottoporre il caso all'esame del prefetto in quanto l'aula è di tutti. Non della maggioranza e non si può trattarla a piacimento - conclude - Lo scopo dei prossimi mesi sarà quello di riportare equità e correttezza nei lavori dell'assise del nostro comune. Ci riusciremo perché nessuno di noi, a differenza di quello che è accaduto negli scorsi mandati consiliari, cederà a piccole proposte di consolazione e salterà la sponda".