Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 138
Dopo l'installazione dei tre nuovi attraversamenti pedonali rialzati per dissuadere gli automobilisti dalla velocità nei centri abitati, ecco che l'amministrazione comunale di Porcari rafforza il messaggio con nuovi misuratori Velomatic in sei punti diversi del territorio.
La polizia municipale, capitanata dal comandante Manlio Mancino, in questi giorni sta posizionando nei luoghi scelti i dispositivi arancioni che, per rilevare un'infrazione sanzionabile, avranno bisogno della presenza di agenti nelle vicinanze. Un presidio necessario a rigor di normativa per ogni misuratore di velocità posto in un centro abitato.
“La sicurezza, declinata in ogni sua accezione – commenta l'amministrazione comunale – è il mantra del nostro mandato. Quella stradale, in particolare, genera a cascata effetti positivi sulla qualità della vita di tutti perché una strada sicura diventa luogo adatto alla mobilità dolce e quindi all'incontro e alla relazione. La disciplina degli automobilisti può fare la differenza ed è nostro compito incoraggiarla”.
I misuratori di velocità in Padule saranno due: uno su via Fossanuova, all'altezza del parco intitolato a Margherita, in direzione sud e un altro lungo via Carlotti.
Anche a Rughi i nuovi dispositivi saranno due, uno in via Galgani, in direzione Pesciatina, e l'altro sulla via Romana Ovest, località Fratina, in direzione Porcari.
In paese, infine, i box arancioni saranno posti uno lungo via Sbarra, nelle vicinanze del cimitero comunale, e uno in via Romana Est all'intersezione con via Fornace.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
Pronto il nuovo pergolato realizzato dall’amministrazione comunale nel giardino dell’asilo nido ‘Sebastiano Galli’ di Toringo.
Il pergolato costruito in legno di larice ha una struttura a capanna ed è completo di tessuto ombreggiante in PVC permeabile e ignifugo microforato. Il nuovo e confortevole spazio, che sarà utilizzato dai bambini per svolgere attività all’aperto, ha una superficie coperta di 26 metri quadrati e sostituisce una struttura divenuta fatiscente. Per realizzare il pergolato l’amministrazione comunale ha investito 20 mila euro.
Terminati anche i lavori per la realizzazione di nuovi camminamenti esterni alla scuola primaria di Lunata, all’asilo nido di Marlia e al plesso scolastico di Camigliano per diversificare l’ingresso degli alunni a scuola come misura anti Covid.
“Soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria è importante che le scuole abbiano a disposizione adeguati spazi coperti all’aperto dove i bambini possano svolgere attività didattica o giocare - afferma l’assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Con questo intervento dopo aver realizzato strutture esterne anche all’asilo nido ‘Grillo parlante’ di Capannori e al nido di Marlia tutti e tre i nidi comunali hanno adesso adeguati spazi dove svolgere la didattica all’aperto. In questo periodo, inoltre, abbiamo realizzato nuovi camminamenti all’aperto in alcuni istituti scolastici per consentire, in questa fase di emergenza sanitaria, vari percorsi di entrata e di uscita, per garantire maggiore sicurezza agli alunni e al personale scolastico”.