Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Il consigliere comunale Lega Salvini premier di Capannori, Bruno Zappia, solleva il problema della mancanza di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.
"Un comune grande come Capannori - afferma -, che dice e si vanta di essere attento all'ambiente, non ha colonnine per la ricarica di veicoli elettrici sul territorio. L'amministrazione può individuare sul territorio dei soggetti privati come per le biciclette elettriche a installare e gestire le infrastrutture, aperte al pubblico con ricarica ultraveloce".
"Questo - conclude - sarebbe per l'amministrazione un passo in avanti verso una mobilità più sostenibile. Le case automobilistiche puntano sull'elettrico e bisogna essere pronti per aiutare i cittadini a ricaricare le auto. Oggi a Capannori sono assenti l'amministrazione fa slogan sull'ambiente, in realtà latita sulle cose che servono ai cittadini".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 128
Guido Angelini, consigliere comunale e capogruppo PD di Capannori, interviene circa il recupero di nuovi spazi auto alla scuola materna ed elementare a Lammari.
"Si possono recuperare - esordisce - 30 nuovi spazi per le auto alla scuola materna ed elementare in via Montale a Lammari. Basta razionalizzare gli spazi esistenti. L'ho verificato facendo un sopralluogo sulla strada sia durante le ore di scuola, che durantel'uscita e l'entrata dove effettivamente ci sono problemi consistenti per parcheggiare regolarmente le auto".
"La situazione - afferma - è peggiorata quest'anno perché non ci sono più i servizi di prescuola al mattino e post scuola il pomeriggio. Poi perché sono stati fatti importanti lavori su via lombarda, per la pista ciclabile. Obbiettivamente sono venuti meno10/12 posti auto utilizzati per far scendere e salire i bambini durante l'entrata e l'uscita da scuola. A questo punto propongo al sindaco di Capannori Luca Menesini ed all'assessore ai lavori pubblici Del Carlo di prendere in considerazione tre proposte: 1) la concreta possibilità di realizzare un parcheggio di 25 posti auto nell'area sterrata sul fianco sinistro di via Montale subito dopo la suola materna .l'area è pubblica ed ha una lunghezza di 75 ml; 2) il recupero di 4 posti nell'area non più utilizzata dallo scuolabus davanti all'ingresso della scuola primaria; 3) la rimozione del casottino del latte, ormai fuori servizio, per due posti auto".
"In questo modo - conclude - si potrebbe risolvere bene il problema degli spazi di parcheggio che si è verificato in questi primi mesi dell'anno scolastico alla scuola materna e primaria di Lammari".