Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 151
La qualità dell'aria è anche una responsabilità individuale. È con questa consapevolezza che il Comune di Porcari, grazie a un accordo con la Regione Toscana, promuove il bando per sostituire gli impianti di riscaldamento nelle abitazioni civili e per acquistare biotrituratori, alternativa 'green' alla pratica dell'abbruciamento dei residui vegetali.
Sul sito istituzionale dell'ente è disponibile la documentazione per richiedere gli incentivi. Ci sarà tempo dalle 9 di lunedì (2 novembre) fino alle 12 del 2 marzo per presentare la propria domanda.
Potranno beneficiare dei contributi i quattordici Comuni, tra la Piana lucchese (Porcari, Lucca, Capannori e Altopascio) e la Val di Nievole, che hanno sottoscritto l'accordo con la Regione Toscana in seguito agli episodi di superamento del valore limite stabilito per il materiale particolato Pm10 nell'aria. A disposizione degli interventi ci sono 900mila euro: 600mila euro per acquistare impianti termici a minor impatto ambientale e 300mila euro per incentivare una gestione sostenibile degli sfalci delle potature con l’utilizzo di biotrituratori.
“Invito i cittadini di Porcari a fare la propria parte per migliorare l'aria che respiriamo: questa è un'ottima opportunità – evidenzia Franco Fanucchi, assessore all'ambiente – per farlo a costo pressoché zero. Senza contare che impianti più moderni ed ecologici generano un risparmio importante sul bilancio familiare. L'aria è un bene comune e tutti dobbiamo averne cura, lavorando sui comportamenti individuali e ottimizzando l'impiego delle risorse messe in campo dalla Regione”.
Sono previsti incentivi fino al 100 per cento della spesa per trasformare i camini aperti in termo camini a camera chiusa. Lo stesso vale per chi intende sostituire i generatori di calore alimentati a biomasse e pellet con pompe di calore nuove, con generatori di calore a gas metano a condensazione e con generatori di calore a biomassa con classe di prestazione superiore o uguale a 4 stelle. Contribuiti dal 35 al 100 per cento, invece, per chi vorrà cambiare il generatore di calore a gas naturale, gpl o gasolio con pompe di calore e generatori di calore a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A. Il tetto massimo del contributo erogabile è di 8mila euro e possono presentare domanda i proprietari di casa, i locatari con regolare contratto di affitto, gli usufruttuari dell'immobile e gli amministratori dei condomini (per gli impianti centralizzati).
Le imprese agricole e i proprietari, gli affittuari o i comodatari di terreni a uso agricolo che si trovino a una quota inferiore o uguale ai 200 metri sul livello del mare potranno invece far domanda per dotarsi di biotrituratori di nuova fabbricazione, conformi alle disposizioni della comunità europea, manuali o con motorizzazione elettrica o endotermica (benzina o diesel). I privati cittadini potranno ricevere un contribuito di al massimo 6mila euro, a copertura massima per il 70 per cento del costo di acquisto del biotrituratore. Contribuiti fino al 50 per cento del costo sostenuto per le aziende agricole, per un incentivo massimo erogabile di 5mila euro.
Le domande di contributo dovranno essere presentate con posta ordinaria, Pec o con consegna diretta al protocollo del Comune di Porcari previo appuntamento contattando il numero 0583.211856. Richieste di informazione o chiarimento in merito all’iniziativa potranno essere inoltrate all'indirizzo email
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 124
Un italiano di 44 anni è stato tratto in arresto dai carabinieri a Porcari per i reati di lesione personale e resistenza a pubblico ufficiale.
I militari sono intervenuti nei pressi del locale cimitero a seguito di richiesta pervenuta sul 112 da parte di alcuni privati cittadini che segnalavano un’aggressione ai danni di una persona del luogo.
Sul posto i carabinieri sono riusciti a bloccare l’autore della violenza, in evidente stato di alterazione psicofisica, che prima di essere definitamente immobilizzato ha aggredito anche i due militari, provocando loro contusioni guaribili pochi giorni.
La vittima dell’aggressione, subita apparentemente senza motivo, 62enne, ha subìto una feritaalla testa.
Dopo essere stato trasportato in ospedale per via del suo stato di alterazione, il 44enne è stato tratto in arresto. Questa mattina comparirà davanti al giudice per l’udienza di convalida e il processo con rito direttissimo.