Piana
L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 0
Questa mattina si sono riuniti nella sala del consiglio del comune di Capannori e hanno spiegato diverse questioni politiche. A parlare sono stati Domenico Caruso, Matteo Scannerini e Matteo Petrini rispettivamente presidente dei controlli e garanzia e consigliere della Lega, capogruppo di Forza Italia e Fratellid' Italia.
Che cosa è stato detto? Innanzitutto è stato evidenziato il rapporto tra maggioranza e opposizione, messo in luce il numero di interrogazioni e soprattutto tanti esempi concreti per capire meglio le complesse vicende del mondo della politica.
"Veniamo convocati soltanto quando viene approvata qualche delibera e provvedimento" ha esordito Domenico Caruso, il quale ha parlato al posto di Salvadore Bartolomei che per motivi di salute non è potuto essere presente.
Sin da subito Caruso, presidente dei controlli e garanzia, ha riportato una serie di esempi concreti per comprendere il discorso. É stato presentato un emendamento del bilancio preventivo per istituire all'interno del bilancio comunale un crowfounding, ovvero un aiuto nei confronti delle persone in difficoltà e quindi bisognose.
"Tale emandamento - ha commentato il politico - non è stato posto all'ordine del giorno".
E successivamente ha aggiunto che il ruolo dellla presidenza del consiglio comunale sarebbe meglio che fosse "superpartes". Per non parlare delle riserve su una delibera consiliare presentata come concessione su terzi per la gestione dell'asilo nido di via Guido Rossa.
"Abbiamo chiesto la convocazione della commissione per discutere sui progetti tempestivi che inizieranno a breve" ha commentato. Bene. "Ma i consiglieri della maggioranza? Questi ultimi via email hanno comunicato che non intendono prendere parte della commissione".
Caruso ha ripercorso brevemente fatti risalenti alla scorsa settimana come il seguente: "Abbiamo chiesto con una comunicazione ufficiale protocollata dal comune, di essere messi nella condizione di partecipare ai lavori della commissione di bilancio che avrebbe dovuto esaminare il terzo assestamento al bilancio preventivo: non ci è stato consentito di partecipare ai lavori della commissione come nostro diritto. E ha voluto sottolineare a più riprese che tutti i consiglieri comunali hanno il diritto di partecipare alle riunioni delle commissioni consiliari e di prenderne la parola. In sintesi: la maggioranza porta avanti le proprie ragioni senza ascoltare l'opposizione. Tra i diversi punti emersi anche quello relativo alla videoconferenza. Domenico Caruso si è posto una domanda alla quale si è dato una risposta immediata.
"Se ci si può spostare di regione in regione ( in seguito al lockdown), i ristoranti e i bar hanno riaperto e turisti vengono dall'estero, come mai si continua a lavorare su piattaforme digitali e online invece di essere in aula consiliare? Così non diamo un messaggio di fiducia ai cittadini perché dimostriamo di aver paura del Covid-19 che ora è quasi sparito. Abbiamo il dovere di essere presenti in comune per avere il contatto con i cittadini e diffondere un messaggio di speranza".
Prima di dare spazio agli interventi successivi, Domenico Caruso ha nuovamente sottolineato che "non ci è consentito di prendere posizioni sui temi della città di Capannori. Vogliamo discutere e prendere la parola su temi riguardanti tutta la collettività capannorese. Come Lega avevamo presentato alcuni emendamenti per togliere il requisito della durata minima dei trenta giorni della cassa integrazione. Avevamo chiesto di togliere il limite del fatturato del 25%" ha concluso.
Molto più sintetico è stato il capogruppo di Forza Italia, Matteo Scannerini, che in poche parole si è così espresso: "É opportuno riattivare nelle sedi competenti il consiglio per migliorare la qualità dei lavori".
Mentre il collega Matteo Petrini ha evidenziato due punti essenziali e centrali nel suo discorso. Quali? "Siamo stati i primi a chiedere che i consigli venissero svolti in videoconferenza (durante il lockdown) ma anche i primi a chiedere di poter tornare all'interno della sala consiliare. Quando ci sentiamo dire che tornare in aula è difficile, ci sentiamo un po' presi in giro" ha ribadito.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 178
La sicurezza dei cittadini e la capacità di rispondere con efficacia a un’emergenza sono obiettivi centrali per l’amministrazione di Porcari. Si è svolta questa mattina (26 giugno) la quarta e ultima giornata formativa prevista dal piano di protezione civile comunale.
Le lezioni, della durata di 3 ore ciascuna, sono state seguite sia in presenza, sia in modalità online, da 39 dipendenti interessati, dal sindaco Leonardo Fornaciari e dell’assessore alla protezione civile Franco Fanucchi.
“È la prima volta che accade nel nostro Comune - afferma l’assessore Fanucchi - che i dipendenti siano formati sui delicati temi di protezione civile. Questa iniziativa fa parte di un percorso iniziato due anni fa, quando abbiamo approvato il piano di protezione civile. Abbiamo quindi inviato 4000 manuali di prevenzione e corretti interventi in caso di pericolo a tutte le famiglie porcaresi e abbiamo organizzato delle giornate Io non rischio”.
“Insomma – prosegue Franco Fanucchi – il nostro intento è creare nella popolazione una coscienza e una conoscenza del rischio, affinché si inneschi il meccanismo di auto-protezione. Sono felice che i nostri dipendenti comunali abbiano partecipato in massa a questa iniziativa e lo abbiano fatto con entusiasmo: la formazione ci consente di essere aggiornati e quindi più efficienti in caso di evento di protezione civile, ciascuno con la propria funzione e il proprio compito ben preciso, senza sovrapposizioni. In questo modo lavoriamo tutti per migliorare il livello di sicurezza dei cittadini di Porcari”.