Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 128
Sta procedendo l'iter la realizzazione della nuova sede della scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' e del liceo scientifico 'Majorana' di Capannori situato nello stesso plesso, per la quale l'amministrazione Menesini ha ottenuto 12 milioni di euro dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) attraverso i mutui Bei (Banca Europea degli Investimenti).
E' stata infatti pubblicata la gara per la progettazione definitiva dei lavori del nuovo polo scolastico di Capannori per un valore di 600 mila euro.
L'attuale edificio che ospita le due scuole, risalente ai primi anni Settanta, sarà ricostruito in due edifici distinti, uno per la scuola secondaria di primo grado ed uno per il liceo scientifico. Previsti anche interventi di riqualificazione della palestra e la realizzazione di nuovi spogliatoi.
Sempre per quanto riguarda i finanziamenti Miur l'amministrazione comunale ha ottenuto il finanziamento di oltre 100 mila euro per salire nel livello di progettazione per gli interventi di riqualificazione del plesso scolastico di via delle Pianacce a Camigliano e della scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio per i quali sono stati richiesti finanziamenti rispettivamente di 4,5 milioni e 1,5 milioni. Entrambi i progetti sono in ottima posizione nella graduatoria regionale e presto saranno ammessi a finanziamento, vista la velocità di scorrimento delle graduatorie.
A Camigliano è prevista la nascita di un vero e proprio polo scolastico: nell'area che già ospita la scuola secondaria di primo grado e la scuola primaria, sarà infatti costruita la nuova scuola dell'infanzia. In programma anche la complessiva sistemazione della viabilità di accesso al polo scolastico di via delle Pianacce per renderla più fluida e più sicura. Sarà inoltre costruita una nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio che sarà realizzata in un'area più vicina alla scuola secondaria di primo grado ed anche in questo caso si assisterà alla nascita di un polo scolastico unico. L'attuale scuola dell'infanzia avrebbe necessitato di radicali interventi di ristrutturazione per cui l'ente di piazza Aldo Moro ha deciso di costruire un nuovo plesso scolastico che avrà caratteristiche più idonee ed in linea alla normativa vigente in termini di sicurezza strutturale, tecnologia, comfort e risparmio energetico.
“Oltre a tutti i cantieri già aperti e in fase di apertura per la realizzazione di interventi di manutenzione e riqualificazione in varie scuole durante l'estate -spiega l'assessore all'edilizia scolastica Francesco Cecchetti – stiamo lavorando con impegno per portare avanti la progettazione degli importanti lavori che interesseranno nei prossimi anni alcuni edifici scolastici del territorio e che daranno vita alla nascita di nuovi poli scolastici. Stiamo insomma progettando le scuole del futuro per dare a bambini e ragazzi la possibilità di studiare in sedi moderne, funzionali, sicure, e più belle”.
Sono già iniziati i lavori di ristrutturazione alle scuole primarie di Guamo e Segromigno in Piano, per un investimento complessivo di oltre 1 milione e 800 mila euro, che andranno a mettere completamente a nuovo entrambi gli edifici scolastici.Sia alla primaria di Segromigno in Piano, che alla primaria di Guamo saranno realizzati interventi di miglioramento sismico, efficientamento energetico, ristrutturazione igienico sanitaria e adeguamento alla normativa di prevenzione incendi. Partiranno inoltre a breve gli interventi di ristrutturazione dei servizi igienici alla scuola secondaria di primo grado di Camigliano e alla scuola primaria di Lammari per un investimento complessivo di 120 mila euro e i lavori di manutenzione straordinaria all'asilo nido 'Grillo Parlante' di Capannori per un investimento di 195 mila euro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 197
Sabato 13 giugno ricorreva l'anniversario del centenario della struttura RSA Don Gori di Marlia. Per motivi dovuti al disagio provocato dal Covid-19 non è stato possibile realizzare alcuna cerimonia per celebrare il centenario presso casa Don Gori.
Alcuni ragazzi dell'associazione ACPA, che opera all'interno della struttura, hanno quindi pensato di realizzare un breve video, composto da immagini storiche.