Piana
Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 218
Sulla riapertura degli uffici postali sul territorio è il Pd di Capannori ad intervenire con una nota firmata da Antonio Bertolucci, segretario, e Guido Angelini, capogruppo del consiglio comunale.
"Il Decreto del Presidente del Consiglio Conte dell'11 marzo - esordiscono - indicava le attività che dovevano rimanere aperte per garantire servizi essenziali ai cittadini; fra queste c'erano anche gli uffici postali. Nel Comune di Capannori in forza delle necessarie limitazioni di movimento imposte dal provvedimento del governo ed in seguito ad alcune situazioni di contaminazione da Coronavirus, che hanno coinvolto impiegati e personale delle poste, invece diversi uffici postali del Comune di Capannori sono stati chiusi".
"A distanza ormai di un mese dai provvedimenti presi dalla direzione delle Poste Italiane e comunicate al Sindaco - spiegano -, risultano aperti sette uffici Postali su venti presenti sul territorio: Capannori, Lunata,Camigliano,Gragnano,Marlia, Guamo, Pieve di Compito. Queste chiusure costituiscono una forte limitazione e, salvo casi particolari, stanno dimostrandosi anche poco efficaci. Infatti abbiamo verificato che gli spostamenti, pur ridotti sono molto più lunghi e comportano la confluenza e quindi la presenza elevata e contemporanea di persone in quei pochi uffici rimasti aperti, dove le file ormai, sono la norma".
"Facendoci portavoce di tanti cittadini - affermano -, considerando che il nostro è un territorio molto vasto con tanti paesi di collina e con frazioni intensamente abitate , riteniamo che oggi si possano rivedere quelle scelte dettate dalla situazione di massima emergenza sanitaria. Pertanto, proponiamo al sindaco Menesini di chiedere a Poste Italiane di Riaprire i tredici uffici postali a Capannori, ovviamente, mettendo in sicurezza gli operatori, previa igienizzazione dei i locali e facendo rispettare le distanze agli utenti anche tramite una diversa organizzazione dei servizi ( es. orari differenziati)".
"Particolarmente urgente - concluono - è la situazione di alcuni paesi del nostro territorio comunale, sia per la consistenza abitativa, sia per la collocazione geografica. L'assenza dell'ufficio postale infatti , soprattutto per tanti anziani , comporta notevoli difficoltà sia per la riscossione della pensione sia per la gestione del libretto postale e altre attività finanziarie e di servizio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 92
Colletta alimentare ad Altopascio per le persone in difficoltà economica a causa del Coronavirus, che più di altre stanno subendo gli effetti dell'emergenza nazionale. È la nuova idea promossa dal Comune di Altopascio insieme a Conad Altopascio, con la collaborazione dei gruppi di volontariato cittadina del Tau, per stimolare la solidarietà e garantire pacchi-spesa gratuiti per le famiglie fortemente penalizzate dalla crisi che stiamo vivendo.
A partire da lunedì (6 aprile), al supermercato Conad di Altopascio sarà possibile lasciare prodotti alimentari e generi di prima necessita nei carrelli posizionati dietro le casse: chi va a fare la spesa e vorrà contribuire, potrà acquistare un pacco in più di pasta o di biscotti, o magari di prodotti in scatola o per l'igiene. Inoltre, per tre giorni a settimana (martedì, mercoledì e giovedì), dalle 10 alle 12, saranno presenti anche i volontari dei gruppi Caritas di Altopascio, Marginone e Spianate e dei Fratres di Spianate, che coinvolgeranno ulteriormente i cittadini.
"Ci siamo mossi da subito per dare una risposta concreta e chiara a tutti coloro che stanno vivendo in modo drammatico gli effetti economici del Coronavirus - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini -. Siamo stati tra i primi a partire con l'erogazione dei buoni alimentari e acquisto generi di prima necessità e sono già tante le persone che si sono rivolte al Pronto intervento sociale per richiedere i buoni, spendibili nei supermercati e nelle botteghe del nostro paese. A questo abbiamo deciso di aggiungere la colletta alimentare: così abbiamo coinvolto il supermercato più grande e frequentato di Altopascio con cui già altre volte abbiamo condiviso progetti di solidarietà, per fare in modo che la risposta sia ampia e immediata. Una sorta di spesa sospesa, ma continuativa nel tempo. Ringraziamo Conad Altopascio per la disponibilità e i gruppi Caritas per essere sempre presenti quando si tratta di dare una mano a chi ha più bisogno: sappiamo che il nostro paese risponderà all'appello. È giusto che in questo momento chi ha di più dia qualcosa a chi ha poco o niente".
Dello stesso avviso il proprietario della Conad Altopascio, Roberto Toni, che all'iniziativa dell'amministrazione comunale ha voluto aggiungere anche un ulteriore aiuto. "A ogni cittadino che si presenterà con il buono alimentare abbiamo deciso di regalare il 10 per cento del valore del buono che gli ha attribuito il Comune - commenta Toni -. Ci sembrava giusto e doveroso fare anche noi la nostra parte in questo momento così drammatico per tante persone. Parteciperà anche Conad alla colletta alimentare dei cittadini: alla fine della settimana, infatti, implementeremo la spesa con i prodotti mancanti e, visto che ci troviamo nel periodo pasquale, se ci sarà bisogno aggiungeremo anche colombe e uova di Pasqua".
È attivo il Pronto intervento sociale del Comune di Altopascio, che si occupa di raccogliere le domande e di erogare i buoni alimentari. Chi ha necessità di richiedere il buono, può collegarsi a questo link: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/domanda-per-buoni-spesa-ordinanza-685/ compilare il modulo e mandarlo per email a