Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 185
Due vittorie e una sconfitta per le giovanili della sezione basket della Polisportiva Capannori.
Il passo falso è quello della Farmacia Biagi nel campionato Under 18. I ragazzi di Bernabei vanno sotto di 14 punti all'intervallo e poi non riescono a rimontare gli avversari del Progetto Pallacanestro Prato (53-62).
FARMACIA BIAGI: Caredio, Magnani, Asti, Del Dotto 2, Paoletti 11, Bernardoni 7, Frediani 2, Cesari, Ragghianti, Di Giovanni, Piazzolla 6, Avdiu 25. All. Bernabei.
Successo importantissimo invece per la Veravision nel campionato Under 16. Un incontro tirato e dal punteggio basso in cui i capannoresi riescono a superare 54-41 l'Audax Carrara, diretta concorrente dei biancorossi, ipotecando il secondo posto al termine della prima fase. Il break decisivo arriva nell'ultimo quarto con una grande prova di carattere dei ragazzi di coach Piochi, di fronte al giocatore della Virtus Bologna David Cournooh, venuto a vedere la partita per poi fermarsi a parlare con i ragazzi.
VERAVISION: Benedetti, Tafa, Grazzini 2, Biagetti, Paterni 2, Aliu, Puccinelli 11, Frediani 6, Pinochi, Kola 14, Carrillo, Di Martella Orsi 19. All. Piochi
Vittoria anche della Gabrielli Viaggi nel campionato Under 13 contro Cecina. Finisce 67-50 una gara che ha sempre visto i biancorossi avanti avanti nel punteggio.
GABRIELLI VIAGGI: Guarino 30, Bullentini 19, Nomellini 4, Magnani 2, Di Martella Orsi 7, Facchini 4, Provenzali 1. All. Corda
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 164
Serata di conversazione con l’autore, questo venerdì 7 febbraio dalle ore 21, nel salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 15 a Marginone di Altopascio, per la presentazione del libro di Dianora Tinti: “Vite sbeccate” (Pegasus Edizioni). L’appuntamento verrà introdotto dallo scrittore Franco Donatini ed interverranno il poeta Marcello Lazzeri e la ricercatrice Ilaria Centoni.
Sinossi. La protagonista del romanzo è Viola, un architetto di quasi cinquant'anni che, a dispetto dell'apparente serenità familiare, vive le sue inquietudini. Accanto a lei il giovane collega Gianluca, una storia d'amore finita nel peggiore dei modi lo ha lasciato incerto e tormentato. La ristrutturazione di un antico palazzo li porta nella residenza di due ricche signore. Con loro vive Aliènor, nipote prediletta. Gianluca ne è incuriosito e attratto, ma nello stesso tempo ne è spaventato, perché gli ricorda troppo la ragazza che lo ha lasciato. Ma anche Aliènor ha le sue ferite, fuggita da Parigi e da suo marito Roy. Botte, violenze fisiche e psicologiche l'hanno resa fragile e insicura. Anche ora che è stata costretta a rifugiarsi a migliaia di chilometri di distanza, presso le protettive zie che attraverso l’amore per lei riescono finalmente a confessarsi i segreti delle loro vite. Divisa tra la tranquilla vita esteriore e i dubbi di quella interiore, Viola intanto si trova di fronte a un evento inaspettato che la convince definitivamente sul da farsi. È arrivato il momento di liberarsi del passato e di lottare per il futuro. La vicenda si snoda tra Gradara, antico borgo nelle Marche, celebre per aver fatto da cornice alla sfortunata storia d’amore tra Paolo e Francesca immortalata da Dante nella Divina Commedia.
L’autrice. La grossetana Dianora Tinti da sette anni partecipa alla trasmissione sui libri e autori “Quantestorievuoi” su TV9, fa parte di numerose e importanti giurie di Premi letterari nazionali oltre ad essere l’ideatrice e la realizzatrice del Blog “Letteratura e dintorni” dove recensisce libri e intervista autori, collegato all’omonima Associazione culturale di cui è presidente. Cura la segreteria organizzativa del “Premio Capalbio” ed è direttore della collana Passion della Pegasus Edition di Cattolica (RM). Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi meriti culturali e sociali. Fra gli ultimi, nella Repubblica di San Marino il “Golden Woman 2016”, nel 2018 a Roma, Biblioteca della Camera dei deputati, il Premio “Comunicare l’Europa” e a Spoleto il Premio Internazionale Spoleto Art Festival e Letteratura. Oltre a vari racconti e a questo libro, ha scritto “Il pizzo dell’aspide” di cui sono state fatte tre edizioni e molte ristampe, “Il giardino delle esperidi” e “Storia di un manoscritto” con i quali ha ottenuto numerosi e importanti riconoscimenti a livello nazionale.