Piana
Impianto di Salanetti, il Tar dà peso al ricorso del Comune di Porcari: “Va esaminato nel merito”
Mercoledì 15 ottobre il Tar di Firenze ha deciso che il ricorso presentato dal Comune di Porcari contro la Regione Toscana dovrà essere esaminato nel merito. L'udienza è…

Al Parco Scientifico di Segromigno in Monte la seconda edizione del Festival della Scienza
Il 16-17-18 ottobre, presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte si svolgerà la seconda edizione del Festival della Scienza dei cittadini. Sono previsti incontri, workshop, performance. Saranno…

Venerdi 17 ottobre al teatro Artè di Capannori per il film su De Gregori intervengono il maestro Guido Guglieminetti e il cantautore Roberto Franchi
Questo venerdì 17 ottobre alle ore 21 presso il cinema teatro Artè di Capannori, saranno Roberto Franchi, ideatore del Folk Studio Festival e leader della storica tribute band Banana…

Petrini (FdI): "L'area della stazione ferroviaria di Tassignano è abbandonata e sporca"
Avrebbe dovuto essere l'ennesimo fiore all'occhiello del nostro territorio ed invece l'area della stazione ferroviaria di Tassignano giace lì, sola, abbandonata, sporca e alla mercé di chiunque. Con…

Misericordia di Macinaia e San Giusto, dopo le elezioni ecco il nuovo magistrato
Lunedì sera si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio di magistrato (in seguito alle elezioni avvenute domenica 5 ottobre) della Misericordia di Macinaia e San Giusto…

Consolidate le sponde del Rio Quinto a Porcari sopra il sifone della Fossa Nera
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha completato un importante intervento di riduzione del rischio idraulico sul Rio Quinto, nel comune di Porcari, in corrispondenza del punto in…

'Nuove consapevolezze': ad Artè un incontro su 'Vita morte e rinascita: vie condivise di speranza e di pace'
Mercoledì 15 ottobre, alle ore 18.00, al cinema teatro Artè di Capannori è in programma l'incontro intitolato 'Vita, morte e rinascita: vie condivise di speranza e di pace'…

'Ottobre rosa': il 18 ottobre a Capannori visite senologiche, ecografie gratuite e stand informativi per la prevenzione del tumore al seno
Visite senologiche e ecografie mammarie gratuite e stand informativi di varie associazioni e soggetti del territorio per un’azione di prevenzione del tumore al seno.Queste le iniziative in…

Proseguono gli appuntamenti della prima edizione del Folk Studio Festival 2025 al cinema teatro Arté di Capannori
Proseguono, intensamente e con grande partecipazione di pubblico, gli appuntamenti della prima edizione del Folk Studio Festival 2025 al cinema teatro Arté di Capannori, che si apprestano a…

Una mattinata speciale a Segromigno in Monte, nel ricordo di Antonella Fugiaschi
Gli artigiani e artisti di Pandora hanno voluto ricordare sabato 11 ottobre Antonella Fugiaschi, storica e indimenticabile responsabile del gruppo, recentemente scomparsa, con una iniziativa al Parco Pandora…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 468
Ultime, emozionanti fasi per la terza edizione della Toscana Cup – Trofeo Memorial Fabio Bresci. La manifestazione, organizzata dal Tau Calcio Altopascio, ha coinvolto gli Esordienti 2008 di 16 squadre toscane, professionistiche e dilettantistiche, che dallo scorso 22 dicembre hanno giocato un calcio ricco di tecnica, capacità e determinazione.
Domenica 5 gennaio prosegue la fase eliminatoria con le semifinali: si comincia alle 9 con il match Capezzano Pianore – Pisa 1909, mentre nel pomeriggio si incontreranno Sestese – Pontedera (ore 17), Fiorentina – Empoli (ore 18) e, infine, i padroni di casa del Tau giocheranno contro la Pistoiese (ore 19).
Il giorno successivo, lunedì 6 gennaio, l'appuntamento è con le finalissime: si inizierà alle 15 con la partita per il 7° e 8° posto, fino ad arrivare alle 18 con l'ultima gara per lo scalino più alto del podio.
Ecco i risultati dei quarti di finale, giocati ieri, 1° gennaio:
Fiorentina – Capezzano Pianore: 3 – 1
Tau Calcio – Sestese: 3 – 1
Empoli – Pisa 1909: 2 – 0
Pontedera – Pistoiese: 1 - 3
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 442
E' tempo di Befana per i bambini e le bambine del capannorese. Come da tradizione, infatti, alcune associazioni del territorio hanno lavorato per dare vita a iniziative per allietare i più piccoli e creare momenti di divertimento nel periodo dell'Epifania. Molti gli appuntamenti nelle varie frazioni del territorio.
A Guamo la manifestazione dedicata alla Befana promossa dal gruppo culturale e ricreativo 'La Sorgente', è iniziata ieri (1° gennaio) con l'arrivo della Befana nella sua casina di campagna in piazza Guami che resterà aperta tutti i giorni fino a lunedì 6 gennaio dalle 14.30 alle 17.00. Domenica 5 gennaio, a partire dalle ore 17.30, è in programma il canto della Befana per le vie del paese e dalle ore 21.00 si svolgerà una festa in piazza Guami con vin brulè, cioccolata calda e musica. L'iniziativa si concluderà lunedì 6 gennaio, giorno dell'Epifania, alle ore 16.00 con uno spettacolo per bambini.
Nell'ambito delle iniziative collaterali al presepe allestito nella chiesina di S.Quirico in Petrojo a Valgiano dall'associazione Valle di Giano, domenica 5 gennaio a partire dalle ore 20.00 la Befana si recherà per le vie del paese , mentre lunedì 6 gennaio nella chiesa di San Quirico in Petrojo ci sarà la festa dei bambini con la Befana. Domenica 5 gennaio festa della Befana anche a Tassignano dove a partire dalle ore 18.00 la simpatica 'vecchietta' girerà per le vie del paese grazie ad un'iniziativa promossa dal Centro Culturale Tassignano.
Inoltre, Canto della Befana per le vie del paese a Ruota domenica 5 gennaio a partire dalle ore 21.00 nell'ambito dell'iniziativa 'La via dei presepi' promossa dall'associazione culturale Presepe Vivente di Ruota 1990 e dalla Parrocchia di Ruota. Domenica 5 gennaio in programma la Festa della Befana anche a San Gennaro a cura del locale Gruppo donatori 'Fratres', dove nella piazza del paese a partire dalle ore 16.00 ci saranno giochi e animazione per bambini. Alle ore 20 è previsto l'arrivo della Befana accompagnata da un corteo e dalla Filarmonica 'Gaetano Luporini ' di San Gennaro.
A Colle di Compito, grazie alla locale Filarmonica 'G. Puccini', la Befana girerà per le vie del paese domenica 5 e lunedì 6 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 20.00 accompagnata da un gruppo che eseguirà musica e canti.
Inoltre lunedì 6 gennaio alle ore 16.00 nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano è in programma uno spettacolo per bambini a cura del Centro Culturale Tassignano. Sempre lunedì 6 gennaio è in programma la festa della Befana a Petrognano con inizio alle ore 14.00 che si svolgerà su iniziativa dell'associazione La Collina nella sede della stessa associazione in via delle Case Alte.
Infine, lunedì 6 gennaio alle ore 15 alla residenza sanitaria assistita 'Don Alberto Gori' di Marlia ci sarà la Rappresentazione dell'arrivo dei Magi alla capanna a cura della parrocchia di Marlia.