Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025

Scritto da massimiliano massimi
Politica
23 Dicembre 2024

Visite: 483

Si è svolto in videoconferenza il consiglio comunale di Lucca del 23 dicembre 2024, iniziato alle ore 9,13: primo punto all’ordine del giorno quello inerente alla pratica nr. 231/2024, avente per oggetto: “Tribuna impianto sportivo di S. Donato. Riduzione della fascia di rispetto cimiteriale ai sensi dell’art. 338 del R.D. 1265 del 1934”. 
Il presidente del consiglio comunale Enrico Torrini ha chiesto al segretario di eseguire l’appello nominale e verificare il numero legale per dare avvio alla seduta. Il segretario ha svolto l’incombenza, al termine della quale il presidente ha giustificato l’assenza dei consiglieri di minoranza Gabriele Olivati, Lia Joy Stefani e Serena Mammini, e per la maggioranza Andrea Barsanti e Niccolò Maltese. Si è entrato quindi nel vivo della seduta, con Torrini che ha dato la parola all’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani per l’illustrazione della pratica. 
L’assessore ha chiarito che gli uffici si stavano occupando della messa a norma delle tribune dei vari campi sportivi cittadini, e che nell’occasione, avendo verificato che vi è la possibilità di sanare la distanza della tribuna del campo sportivo di San Donato dagli spazi cimiteriali, avendo già acquisito il parere favorevole dell’ASL, aveva deciso di sistemare definitivamente la questione portandola all’attenzione del consiglio comunale. 
Nessuno ha chiesto di intervenire e non vi sono state dichiarazioni di voto, quindi si è proceduto alla votazione, che si è conclusa con 25 voti favorevoli, nessun voto sfavorevole e nessuna astensione, con l’auto-esclusione dalla votazione del capogruppo di minoranza del gruppo Sinistra Civica Ecologista Daniele Bianucci. La pratica è stata quindi approvata all’unanimità, conseguendo lo stesso risultato per l’immediata eseguibilità. 
La seduta è proseguita con il secondo punto all’ordine del giorno, ossia la pratica nr.244/24, avente per oggetto: “Riapertura della strada di Via Beppe Fenoglio. Riduzione della fascia di rispetto cimiteriale ai sensi dell’articolo 338 del R.D.1265 del 1934.” Il presidente Torrini ha ceduto la parola per l’illustrazione della pratica ancora all’assessore Buchignani, che ha spiegato i motivi per cui è necessario procedere a tale riduzione, che dovrebbe consentire l’apertura della strada di via Beppe Fenoglio sulla via Pesciatina e quindi favorire il flusso e il deflusso del traffico cittadino, chiarendo che era stato già ottenuto il parere favorevole dell’ASL. È intervenuto il capogruppo di maggioranza di Difendere Lucca Lorenzo Del Barga che, in qualità di presidente della competente commissione, ha informato il consiglio comunale del parere favorevole espresso in quella sede. Si è proceduto alla votazione, dalla quale si è autoescluso nuovamente Daniele Bianucci: questa si è conclusa con 25 voti favorevoli, nessun voto contrario e un’astensione, da parte del neoconsigliere di minoranza Serena Borselli. Identico risultato ha ottenuto l’immediata eseguibilità. 
Non essendoci ulteriori punti in discussione all’ordine del giorno, il presidente ha dichiarato terminato il consiglio comunale in videoconferenza.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie