Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
02 Aprile 2024

Visite: 432

Il consigliere del partito democratico: “Nel 2023 non è stato pubblicato alcun bando per erogazione di contributi, nè attuate le previsioni inerenti la co-progettazione” “E’ necessario continuare a sostenere il terzo settore. Con quali modalità l’amministrazione comunale intende farlo?” Alfarano, consigliere di minoranza del Partito Democratico, ha presentato in merito un’interrogazione. “Dopo anni in cui il Comune di Lucca pubblicava bandi per erogare contributi di sostegno alle realtà del terzo settore, che da sempre, e soprattutto sul nostro territorio, svolgono, anche in autonomia, attività ed opere fondamentali per il sostegno a situazioni di necessità di ogni tipo che le istituzioni pubbliche, già in difficoltà, non riescono a fronteggiare, nel 2023 non è stata prevista l’erogazione di alcun contributo. Da segnalare come, negli ultimi anni, la carenza di volontari e le competenze sempre più specifiche richieste per operare nel terzo settore, necessario adeguamento al D.Lgs 117/2017, hanno posto serie difficoltà dinnanzi alle realtà associative. Oltre che all’assenza di contributi, il Comune di Lucca non ha, al momento, provveduto nemmeno a fare proprie le previsioni inerenti la possibilità di attuazione di speciali forme di partenariato pubblico-privato con gli ETS, con le finalità di concentramento di costi per lo svolgimento di attività socialmente rilevanti.
Pertanto, ho deciso di interrogare l’amministrazione sugli strumenti che la stessa intende mettere in atto per il sostegno agli ETS ed in particolare se vi sia intenzione di approvare un nuovo bando per erogazione di contributi nel prossimo future o, in alternative, con quali tempi ed in quali modi verrà attuata la co-progettazione. Intendiamo, infatti, richiamare l’amministrazione a sostenere le realtà associative del Comune, la cui operatività risulta da sempre fondamentale nel nostro territorio. E’ necessario che Lucca continui ad essere la “capitale del volontariato”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie