Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Gennaio 2023

Visite: 595

“Il summit di Pardini al Ministero delle Infrastrutture è stata solo una passerella come temiamo, o il primo cittadino ha davvero approfittato dell’occasione per domandare al ministro Salvini modifiche essenziali al progetto degli Assi Viari, come si era impegnato a fare durante il Consiglio comunale straordinario da noi richiesto sul tema? E se sì, quali sono questi adeguamenti avanzati? E come è possibile che per l’Amministrazione comunale sia più facile incontrare un componente del governo, piuttosto che il commissario Anas per il progetto, che dopo mesi e mesi ancora non si è palesato con alcun amministratore della Città?”.

Sono gli interrogativi che i consiglieri comunali del centrosinistra che fanno parte della commissione consiliare lavori pubblici ed ambiente (Daniele Bianucci, Gianni Giannini e Francesco Raspini) pongono al sindaco. E, per farlo, hanno chiesto formalmente al presidente della commissione la convocazione di due sedute dell’organismo: la prima per audire appunto Pardini sugli esiti del summit con il ministro; la seconda, per aprire finalmente un confronto in sede istituzionale col commissario incaricato da Anas per il progetto.
“A nostro avviso è necessario superare la politica delle “passerelle”, che negli anni ha dimostrato tutta la sua inefficacia, per incardinare invece nelle sedi istituzionali un confronto sul futuro del progetto degli Assi Viari, oggi più che mai urgente è importante - sottolineano Bianucci, Giannini e Raspini - Questo è sempre stato il nostro obiettivo: quando abbiamo chiesto in autunno, sul progetto, il Consiglio comunale straordinario e aperto; oggi, che chiediamo al presidente di invitare in commissione lavori pubblici ed ambiente il sindaco Pardini, per sapere direttamente da lui, e appunto in una sede ufficiale, quali sono stati i risultati del confronto col ministro Salvini. Certo alla Città non può bastare vedersi sventolata una foto di gruppo, coi sorrisi di rito che francamente cominciamo un po’ a stancare. Ai cittadini interessano semmai gli impegni assunti e il loro rispetto. Ebbene: durante il Consiglio straordinario, il sindaco aveva promesso che si sarebbe fatto promotore, in tutte le sedi, della richiesta di modifiche al progetto degli Assi. È stato così anche con Salvini, o la riunione è stato solo un incontro a favore di fotografi? E, nel caso, quali sono stati gli adeguamenti proposti? A Pardini domandiamo di venire a rispondere a questi quesiti in commissione”.

La seconda riunione di commissione, i consiglieri del centrosinistra la chiedono invece per avviare un dialogo col commissario nominato da ANAS per gli Assi. “Come è possibile che per l’Amministrazione sia più facile incontrare il ministro, che il funzionario dell’azienda nazionale per le strade statali? - incalzano i consiglieri - L’assenza del commissario sul territorio deve terminare: in ballo, in tal senso, c’è anche la credibilità stessa dell’Amministrazione comunale. La nostra richiesta è che il dialogo col funzionario di ANAS sia avviato, e ciò avvenga nelle sedi istituzionali e non durante l’ennesima passerella. Per questo, abbiamo formalmente domandato al presidente di chiedere una una sua audizione in commissione. In modo che la Città sia coinvolta su un tema, quello del futuro del progetto degli Assi Viari, essenziale per il nostro territorio”.


Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie