Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Marzo 2023

Visite: 653

Coi nuovi assi viari, via del Montescendi, al confine tra San Cassiano e San Pietro a Vico, sarà tagliata in due da un terrapieno di cinque metri, che attraverserà i giardini delle case e sarà alto più del primo piano degli edifici presenti. E, per questo, sarà necessario realizzare pure una nuova viabilità da via dei Tognetti, per permettere alle persone di continuare ad accedere alle abitazioni”. Lo racconta il consigliere comunale Daniele Bianucci, che ha effettuato un sopralluogo nella zona ed ha incontrato Mirko Venturi, Stefano Marianetti e altri abitanti dell’area.


I cittadini mi hanno evidenziato una fortissima preoccupazione, perché l’impatto ambientale dell’opera in questa porzione del territorio risulta particolarmente rilevante - sottolinea Daniele Bianucci -. Per tale ragione, gli abitanti hanno presentato osservazioni puntuali, che però non hanno mai avuto alcuna risposta: e che saranno di nuovo presentate. Neppure loro hanno mai avuto modo di incontrare il commissario dell’ANAS, ed avere un confronto diretto per condividere proposte e preoccupazioni. Eppure i problemi sono molti ed evidenti: e l’iter dell’opera procede adesso spedito, come abbiamo letto sulla stampa pure recentemente, senza che in nessuna sede si lavori davvero ad individuare e completare le modifiche sostanziali che a parole tutti dicono di volere, ma che nei fatti sono ancora molto lontani”.
“In questa zona non esiste acquedotto - prosegue Bianucci - e secondo il progetto i pozzi presenti dovranno essere tombati a causa dell’inquinamento che sarà prodotto dalla nuova viabilità. Come si potranno approvvigionare d’acqua le famiglie di qui? Ad oggi, il progetto non risponde a tale urgente interrogativo: e non ci pare una cosa da poco. Ma il problema non riguarda certo solo i cittadini di questa via: è il progetto stesso, appunto, ad ammettere come conseguenza automatica ed inevitabile la compromissione della falda acquifera, che rischia di incidere sulla salute dei cittadini di una vasta zona dell’intero nostro territorio”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie