Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
24 Settembre 2023

Visite: 537

Intendo complimentarmi pubblicamente con il presidente del Lucca Film Festival Nicola Borrelli, con tutto lo staff organizzativo e naturalmente con il Sindaco di Lucca Mario Pardini per una manifestazione che ha avuto un avvio di grande qualità ed interesse e che ha un cartellone di eventi straordinario che in questo momento colloca la citta' - ma direi l'intero nostro comprensorio - al centro dell'attenzione culturale del Paese. Ieri Stefania Sandrelli - viareggina orgogliosa di esserlo - è stata grande protagonista della prima giornata del Festival ed ha portato a Lucca non solo il suo percorso di grande attrice italiana ma, proprio ricordando Giacomo Puccini nell'avvicinarsi del centenario della sua morte e facendo visita alla casa museo, anche quella visione di insieme che deve sempre rappresentare la stella polare per valorizzare al massimo il nostro tessuto socio culturale. Cosi' interviene Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega e Responsabile Cultura del partito per la Toscana che aggiunge: Il contributo del Lucca Film Festival, la qualità del suo cartellone di appuntamenti, danno ulteriore forza alla candidatura della città come capitale della cultura per il 2026 e bisogna rendergliene merito perché Lucca ha le possibilita' per riuscire a vincere questa difficile sfida se ci crediamo tutti fino in fondo. Anzi, proprio il coinvolgimento dell'intero patrimonio culturale che appartiene alla nostra provincia potrebbe rivelarsi, a differenza di quanto successe per Viareggio l'anno scorso, l'arma vincente.

Ho partecipato con piacere a questo avvio del Festival - continua l'esponente del partito di Matteo Salvini - e tornerò per ascoltare e conoscere Susan Sarandon, altro appuntamento atteso da tutti e che da' atto del livello di qualita' che Borrelli ha saputo imprimere alla sua creatura, non dimenticando certo le ulteriori partecipazioni altrettanto apprezzate e di altissimo spessore come Martone, Salvatores e Rossi Stuart.

Complimenti davvero - conclude Massimiliano Baldini - Lucca ha dato ancora una volta conferma di saper produrre eccellenze culturali come la sua storia conferma da sempre e di saperlo fare anche valorizzando le migliori energie dei suoi giovani.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

Questo Natale Anpana Lucca, oltre al tradizionale "Natale a 4 Zampe", giunto alla sua nona edizione, ha ideato,…

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie