Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
18 Novembre 2025

Visite: 31

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto di Istruzione Superiore "G. Marconi" di Seravezza propone la sua offerta formativa attraverso tre giornate di Open Day per conoscere i percorsi di studio offerti dalla sede seravezzina.

Gli Open Day sono in calendario sabato 22 novembre, dalle ore 15:00 alle 18:00, e a seguire, sempre nella stessa fascia oraria, sabato 6 dicembre e, infine, sabato 17 gennaio.

Per chi desiderasse "sporcarsi le mani" nei nostri laboratori, si propone l'attività "Studente per un giorno" da effettuarsi, sempre di giovedì, il 20 novembre, il 4 dicembre, il 15 e 29 gennaio dalle ore 9:00 alle ore 12:00. Per partecipare basta prenotare scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Ricordiamo che la procedura per l'iscrizione alle scuole superiori è interamente online nel sito dedicato https://unica.istruzione.gov.it/it attraverso le identità digitali Spid, Cie e Idas. Il team orientamento, previo contatto telefonico, è a disposizione di tutte le famiglie, che avessero bisogno di supporto informatico.

L'Isi "Marconi" propone nella sede di Seravezza due apprezzati indirizzi: alberghiero e industria-artigianato.

Il ramo dell'alberghiero offre una formazione negli ambiti di enogastronomia e ospitalità alberghiera, con specializzazioni nei servizi enogastronomici, di sala e vendita, accoglienza turistica, cucina e pasticceria.

Quello di industria e artigianato garantisce una formazione nel settore marmo del Made in Italy, così come una approfondita formazione per la manutenzione e l'assistenza tecnica di impianti e apparati, nelle diverse filiere produttive come elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica, automazione, marittima. Un fiore all'occhiello per la formazione di figure professionali qualificate nel cuore della Versilia storica, che ripone proprio nel turismo e nell'artigianato uno dei suoi punti di forza.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Olivia non è solo un nome. È una voce che ha trovato il coraggio di raccontarsi, anche quando faceva male, queste righe non sono state scritte con la penna ma con la pelle. Un libro autopubblicato che ti inchioda dalla prima all'ultima pagina

«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo…

Negli ultimi dieci anni sono migliaia i commercianti su aree pubbliche che hanno dovuto affrontare grandi cambiamenti e…

Venerdì 21 novembre alle 16, presso la Fondazione Mario Tobino all'ex manicomio di Maggiano, è in programma  la presentazione del libro   "Bellezza e verità. L'opera narrativa di Mario Tobino"  scritto da Paolo Vanelli

Spazio disponibilie

La Fondazione Ragghianti, con l’Accademia di Belle Arti di Firenze e il Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano di Poggio a Caiano, il 24 e 25 novembre 2025 organizza il Convegno di studi «Acuto senso e profondo amore». Nuove ricerche su Armando Spadini a cent’anni dalla morte  

Si è chiuso con successo sabato 15 novembre pomeriggio con il convegno "Castruccio Castracani e il suo…

Giovedì 20 novembre alle 18 un concerto aperto a tutti, un viaggio nella storia della musica leggera italiana

Il Teatro del Giglio Giacomo Puccini tutto esprime il più sincero e partecipe cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, già componente del Consiglio di Amministrazione del teatro, all’interno del quale ha ricoperto la carica di Vicepresidente dal 2002 al 2004

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie