Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Giugno 2025

Visite: 766

La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il coordinamento, la qualità e l'uniformità dei servizi per il cittadino su tutto il nostro territorio. Concepito come punto unitario di riferimento per le emergenze sociali e sociosanitarie è strumento interno e di rete per i nostri comuni e per l'Azienda USL Toscana Nord Ovest; un servizio di secondo livello e quindi non attivato direttamente dalla cittadinanza ma un nodo della più ampia organizzazione dei servizi sociali territoriali a presidio 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno. Un sistema più efficiente per affrontare le emergenze-urgenze personali e familiari. L'avvio del SEUS arriva alla fine di un percorso di formazione condiviso di tutti gli operatori del settore ed è il frutto tangibile dello sforzo comune di articolazione dei nostri enti nel dare risposte immediate e tempestive in maniera strutturata.


IL SEUS rappresenta uno dei mattoni per la costruzione di quell'integrazione socio-sanitaria sui nostri territori che come Comune di Lucca, stiamo perseguendo, ma soprattutto un progetto immediatamente accessibile e funzionale. Il 'pronto intervento sociale' entrerà in funzione in situazioni urgenti ed emergenziali che necessitano azioni non rimandabili pronte e coordinate a sostegno dei cittadini più fragili anche del nostro comune.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

La Prof.ssa Donatella Manzuoli terrà la prima presentazione ufficiale del suo nuovo, quarto libro "Nata ancora" sabato…

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie