Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da marco brancoli pantera
Politica
07 Marzo 2023

Visite: 880

Non ci possono essere giri di parole; il crollo di circa 50 metri del parapetto interno delle Mura nella zona di Porta S.Anna è un fatto gravissimo e non può essere sminuito o sottovalutato con affermazioni del tipo "è caduto un muretto" o "in fin dei conti si tratta di qualche mattoncino caduto" o dandone la colpa al maltempo.

Oltre al danno materiale in se stesso, questo crollo ha fatto fare a tutti, all'amministrazione comunale, all'assessore di riferimento, agli amministratori precedenti. a tutti noi lucchesi, nessuno escluso, una pessima figura di fronte al mondo con un enorme danno di immagine.

Sappiamo bene che proprio per la loro vastità e per la ormai secolare esposizione agli eventi atmosferici le Mura sono difficili da mantenere in buono stato ma proprio per questo hanno bisogno della massima attenzione, cosa che evidentemente non c'è stata perché quel tratto di parapetto era in cattive condizioni qià da moÌto tempo.

Da qualche anno a questa parte, mentre da un lato si è sviluppato un caotico sfruttamento del monumento cc)n iniziative poco compatibili con la sua natura storico-culturale, dall'altro si e assistito ad una progressiva mancanza di attenzione e di manutenzione come dimostra la soppressjone dell'Opera delle Mura, un ente fondamentale per la corretta conservazione del monumento che deve essere quanto prima ripristinato.

Se l'Opera aveva difficoltà di funzionamento (e per esperienza diretta sappiamo che difficoltà ce ne erano), andava rafforzata, integrata, dotata di una sua autonomia patrimoniale e messa in grado di garantire alle Mura la costante, diligente, quotidiana, direi amorevole, opera di manutenzione.

Ormai il crollo c'è stato; speriamo solo che questo gravissimo episodio non venga presto dimenticato e perciò ci auguriamo che il sindaco voglia assumersi in prima persona il problema della cura/ della manutenzione sia ordinaria che straordinaria del monumento assicurando allo stesso il rispetto e l'amore che gli sono dovuti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie