Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Marzo 2023

Visite: 840

Per la prima volta il piano triennale delle opere pubbliche ha visto inserita una voce dedicata appositamente al gattile comunale con accanto una cifra rilevante: 120 mila euro che a saranno spesi nel rinnovamento e adeguamento della struttura e in azioni di sostegno alle attività della stessa, nel segno del miglioramento della qualità della vita degli ospiti a quattro zampe che vi trovano rifugio. Per chiarezza con tutti i cittadini e con gli elettori dobbiamo sottolineare questo fatto. Un'enorme novità sui temi dell'attenzione al mondo animale inaugurato dall'amministrazione Pardini. Non possiamo accettare che dall'opposizione si tenti di sminuire questo fatto affermando una sorta di 'continuità' con l'amministrazione precedente che, in 10 anni di governo, non ha mai ritenuto di inserire un intervento del genere nel principale documento di programmazione delle opere pubbliche.

L'arrivo della nuova della Giunta comunale - contrariamente alla propaganda dell'opposizione - non ha prodotto l'abbandono di temi legati all'ambiente e al benessere degli animali. Anzi ha segnato un notevole cambiamento di passo percepito anche con il rinnovo dell'Osservatorio affari animali, una consulta aperta a associazioni e portatori d'interesse in questo campo che, è bene ricordare, mosse i primi passi durante l'amministrazione di Mauro Favilla.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie