Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Dicembre 2022

Visite: 907

"Oggi, 164 anni fa, la nostra città dava i natali a Giacomo Puccini nella casa di corte San Lorenzo, che adesso è un museo di rilevanza regionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori attenti e desiderosi di conoscere da vicino la storia del Maestro. A Lucca Giacomo cresce, ultimo di una dinastia di compositori, e proprio nella nostra città inizia la sua formazione musicale, che negli anni della maturità lo porterà a comporre alcune delle opere più famose e amate al mondo, come Tosca o La bohème, Turandot e Madama Butterfly.

La nostra comunità è onorata di annoverare Puccini fra i suoi concittadini, e proprio per rendergli tutti gli onori che merita, sta lavorando in prospettiva e in vista del centenario della sua morte, che si celebrerà nel 2024, in sinergia con gli altri territori della provincia che hanno ospitato il Maestro in fasi diverse della sua vita, Viareggio con Torre del Lago e Pescaglia. Si tratta di un importante impegno che come amministratori ci siamo assunti -supportati in questo anche dal Governo italiano- e crediamo che ciò potrà portare molto ai nostri territori, in termini sia di valorizzazione che di tutela, di crescita culturale e promozione turistica.

In attesa, dunque, di aprire al meglio l'anno delle celebrazioni del centenario pucciniano, auguriamo al Maestro buon compleanno!".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie