Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
24 Ottobre 2022

Visite: 1146

Lucca 2032 realmente non sa più cosa e come fare per esaltare quello che, a nostro avviso, è un ripiego rispetto a quello che andava fatto e che veniva chiesto sin dalla campagna elettorale. Ecco un comunicato autocelebrativo con cui si attacca anche, ingiustamente, Alessandro Tambellini perché non aveva voluto, così pare, avere contatti con un artista che aveva devastato senza motivo l'opera che aveva creato e per la quale era stato profumatamente  pensiamo, pagato dalla fondazione Carilucca di mister Bertocchini:

Il coordinamento di Lucca2032 esprime il massimo apprezzamento per il ruolo fondamentale ricoperto dal Sindaco Mario Pardini in merito alla risoluzione della diatriba durata mesi legata all'opera dell'artista Stefano Pierotti, posta sulla rotonda antistante Porta Vittorio Emanuele. 

Ci preme sottolineare a riguardo anche la sensibilità manifestata dall'autore, che plaude giustamente a chi, come Pardini, a differenza del suo predecessore (come sottolineato da Pierotti nel suo intervento) fin dal primo giorno di mandato ha dimostrato di voler essere un primo cittadino sempre presente e vicino alle persone - con la gente e per la gente - affiancando all'attività amministrativa quella di ascolto e risoluzione dei problemi. E la cosa che più ci inorgoglisce è che questo era esattamente ciò che Lucca2032 e Mario Pardini dicevano in campagna elettorale ed oggi stanno mantenendo. 

In tempi come questi in cui si parla ancor più di pace e di dialogo, c'è chi - nel quotidiano - la pace sociale la crea ogni giorno attraverso mediazione politica e diplomazia: Mario Pardini appartiene a quest'ultima categoria di amministratori e la vicenda legata al monumento di Pierotti lo conferma ulteriormente.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie