Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
18 Marzo 2024

Visite: 347

Si è svolta domenica la undicesima tappa di "Riscoprire Lucca", progetto con cui Difendere Lucca punta a far conoscere o riscoprire fatti, luoghi e personaggi del territorio e della storia lucchese. L'iniziativa ha toccato il Museo nazionale Villa Guinigi, mediante una visita guidata.  "La villa costruita da Paolo Guinigi - spiega Difendere Lucca - è nata come residenza estiva di rappresentanza. L'edificio era contornato dall'ampio giardino recintato di cui oggi rimane solo una porzione, sul quale si affacciano il prospetto principale, con il lungo loggiato. Dopo la morte del Guinigi, l'edificio subì gravi danneggiamenti finché nel 1924, venne destinato ad accogliere come Museo civico le varie collezioni cittadine".

"Attraverso le sale del museo è possibile ripercorrere la storia di Lucca a partire dalle civiltà più antiche fino all''800. I ritrovamenti archeologici - continua la nota - aiutano a comprendere meglio lo sviluppo del nostro territorio durante i secoli. La sequenza di opere d'arte consentono poi di approfondire il rapporto di Lucca con l'arte e di avere visuali inusuali sulla nostra città e i suoi simboli".

"Invitiamo i lucchesi a visitare il museo. Un'occasione potrà essere la Settimana della Libertà, prevista tra il 2 e il 7 aprile, fortemente sostenuta da Difendere Lucca e che garantirà la visita gratuita a tutti i residenti nel Comune". 
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Spazio disponibilie

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

Spazio disponibilie

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie