Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Novembre 2025

Visite: 28

Si è svolta questa mattina, 22 novembre, nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti, la presentazione della giornata dedicata alla memoria di Altero Matteoli ad otto anni dalla sua scomparsa, promossa dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene comune”. Alla conferenza erano presenti: il Sindaco di Lucca Mario Pardini, il Sindaco di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi, il Presidente dell’associazione Emilio Brogi, il Vicepresidente Federico Matteoli e Marco Martinelli, Responsabile dell’associazione per la provincia di Lucca.

Altero Matteoli nella sua attività di parlamentare e Ministro della Repubblica ha sempre dimostrato un forte attaccamento al territorio della provincia di Lucca e della Garfagnana. Negli anni Ottanta, già deputato, scelse di onorare il suo legame con la Garfagnana impegnandosi come consigliere comunale di Castelnuovo di Garfagnana. In quella esperienza amministrativa ebbe come collega consigliere – pur appartenendo a schieramenti politici opposti – l’attuale sindaco Andrea Tagliasacchi. Alle elezioni politiche del 2001 vinse il collegio uninominale (Lucca, Massarosa e Pescaglia) e nominato dal presidente Berlusconi come Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio decise di aprire la sua segreteria politica nella città di Lucca con l’obiettivo di creare un collegamento diretto tra il territorio e il governo nazionale. Questo legame profondo con il territorio lucchese è testimoniato anche dai numerosi interventi significativi portati avanti durante la sua importante attività politico istituzionale, in particolare nei settori delle infrastrutture, della viabilità e della tutela e messa in sicurezza del territorio. Una caratteristica che ha sempre contraddistinto la figura di Matteoli è stata quella di aver sempre operato nell’interesse delle comunità locali, senza lasciarsi mai condizionare da appartenenze politiche o colori amministrativi. Nel corso degli anni si ricordano – tra i molti – interventi quello dell’anno 2006 relativo al cofinanziamento del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, pari a circa 10 milioni di euro, destinati alla riorganizzazione e all’adeguamento dei sistemi fognari nei comprensori civili di Lucca. Come Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteoli ha inoltre assicurato importanti finanziamenti
per la realizzazione di nuove opere nel territorio lucchese, con l’obiettivo di migliorare la viabilità e rafforzare la rete infrastrutturale. Nel 2011 firmò l’Integrazione all’Atto Aggiuntivo dell’Intesa Generale Quadro sulla SS 12 dell’Abetone e del Brennero, avviata nel gennaio 2010, riguardante:

 la diramazione SS 12 con il nuovo ponte sul fiume Serchio
 l’asse nord-sud
 l’adeguamento della SS 12 “dell’Abetone” definito in accordo con la Provincia di Lucca e i Comuni interessati.


PROGRAMMA 29 NOVEMBRE

La giornata avrà inizio a Vagli Sotto, Comune che conferì a Matteoli la cittadinanza onoraria.

Ore 11 – Vagli Sotto
Inaugurazione della statua di marmo dedicata ad Altero Matteoli alla presenza di:
Maurizio Gasparri, Presidente del gruppo dei senatori di Forza Italia
Mario Puglia, Sindaco di Vagli Sotto
Paolo D’Attilio, ex Prefetto della Provincia di Livorno
Federico Matteoli, Vicepresidente dell’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene
comune”
Riccardo Zucconi Deputato FDI Segretario Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati
⸻⸻⸻
Ore 15.30 – Teatro Alfieri, Castelnuovo di Garfagnana INGRESSO LIBERO
Convegno: “Altero Matteoli e la sua Garfagnana”
Dopo i saluti istituzionali di:
Ignazio La Russa, Presidente del Senato della Repubblica (video messaggio)
Andrea Tagliasacchi, Sindaco di Castelnuovo di Garfagnana
Mario Pardini Sindaco di Lucca
Andrea Marcucci, Presidente dell’assemblea Nazionale Partito Liberal Democratico (video
messaggio)
Emilio Brogi, Presidente dell’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene comune”
interverranno:
Deborah Bergamini, Vicesegretario nazionale di Forza Italia
Vittorio Fantozzi Consigliere regionale FDI, Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Toscana
Jacopo Maria Ferri, Sindaco di Pontremoli e Consigliere regionale FI, Segretario-Questore
dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Toscana
Stefano Maullu, Deputato e componente dell’Associazione Altero Matteoli
Federico Matteoli Vicepresidente Associazione Altero Matteoli
Riccardo Migliori, già presidente dell’Assemblea OSCE

Modera l’incontro Francesco Meucci, capo servizio della Redazione di Lucca QN- La Nazione. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Spazio disponibilie

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie