Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Febbraio 2023

Visite: 624

"Vogliamo sapere per quale motivo dell'evento non era stato informato l'Ufficio scolastico provinciale, perché il Provveditore era stato tenuto all'oscuro dell'iniziativa, visto che si tratta di una ricorrenza che dovrebbe unire e riconciliare gli italiani e che è stata, invece, usata come arma politica di parte. Ci piacerebbe sapere quale senso critico possano aver sviluppato gli studenti di fronte alla lezione di uno storico relativista come Eric Gobetti, contestato in tutto il Paese, che ridimensiona sistematicamente la strage delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata. Perché a nessuno è venuto in mente un contraddittorio mettendo accanto a Gobetti un altro storico capace di confutare ad armi pari la sua interpretazione dei fatti e delle fonti?". Lo chiedono il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi, che presenterà un'interrogazione alla Giunta regionale, il coordinatore comunale Fdi Marco Martinelli e l'assessore all'Istruzione del Comune di Lucca Simona Testaferrata. Una presa di posizione in seguito al convegno dell'Anpi a Lucca sulle Foibe con oltre 500 ragazzi, di quasi tutte le scuole superiori lucchesi, portati dai loro insegnanti ad ascoltare un lungo intervento del controverso storico Eric Gobetti.
"Ci associamo alla posizione del sindaco Pardini che ha chiesto anche ai moderati di prendere le distanze visto che non passa giorno che il sindaco non venga tirato in ballo dall'opposizione perché prenda le distanze da qualsiasi cosa succeda. E anche il coordinamento nazionale dei docenti si è associato alla posizione del sindaco e ha criticato il fatto che non sia stato coinvolto l'ufficio scolastico -sottolineano Fantozzi, Martinelli e Testaferrata- La Sinistra non riesce a fare i conti con il proprio passato, ed a farne le spese, ancora una volta, sono le tante famiglie di italiani di origine istriana, che invece di sentirsi accolte dalla propria comunità e comprese per la tragedia vissuta, si vedono strumentalizzate in un'infinita lotta fra nostalgie e fazioni".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie