Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
24 Aprile 2024

Visite: 465

In merito alla formazione del gruppo cinofilo della polizia municipale di Lucca, percorso nel quale sarebbe stato valutato il progetto di un soggetto privato - (Equilibrio Cinofilo ndr) - che offriva competenze e servizi da remunerare, l'amministrazione, evidentemente punta sul vivo, sottolinea come la suddetta unità rappresenti una assoluta novità per la polizia municipale di Lucca che potrà disporre di cani da utilizzare nell’attività di contrasto allo spaccio degli stupefacenti e che potranno essere impiegati a richiesta anche delle altre forze di Polizia presenti in città per i controlli di loro competenza. L'amministrazione comunale, nel pieno rispetto delle regole, ha optato per una soluzione capace di valorizzare professionalità e risorse interne poiché gli addestratori sono appartenenti alla Polizia Municipale e questo per creare una perfetta simbiosi tra i cani e il personale che svolgerà i controlli antidroga, una condizione, questa, necessaria per il migliore rendimento degli animali. Inoltre, se l’amministrazione avesse scelto di affidare il servizio a terzi avrebbe dovuto sottoscrivere un contratto di servizio da sottoporre a regole ben definite per quanto concerne chiamate e relativo impiego dei cani con ulteriori esborsi monetari mentre la soluzione interna comporta, oltre alla maggiore economicità, una pressoché totale flessibilità nella programmazione e organizzazione dei servizi di controllo del territorio affidati come detto a personale interno. La soluzione adottata in concreto coniuga, pertanto la ottimale razionalizzazione delle risorse con la maggiore efficienza in un ambito delicato come quello della pubblica sicurezza e della prevenzione reati attuando, così, un indirizzo operativo aderente alle necessità e alle buone pratiche dell'ente.

 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie