Anno XI 
Sabato 18 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Settembre 2025

Visite: 130

Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare" è il tema del convegno nazionale organizzato da Forza Italia venerdì 3 ottobre alle 17 al Grand Hotel Guinigi, a ingresso libero. Prevista la presenza di relatori qualificati, che affronteranno tutti  gli aspetti attuali e le prospettive di un settore nevralgico per l'economia. Si inizierà con i saluti di Carlo De Romanis, Responsabile Dipartimento Nazionale Turismo Forza Italia e di Remo Santini, assessore al Turismo del Comune di Lucca e Responsabile per la Toscana nel Dipartimento Turismo Forza Italia. A seguire gli Interventi politici: Carlo Bigongiari,  segretario provinciale azzurro della Provincia di Lucca e candidato al Consiglio Regionale della Toscana, Marco Stella, Segretario Forza Italia della Toscana nonché capogruppo in Consiglio Regionale e l'onorevole Alessandro Cattaneo, Responsabile Nazionale Dipartimenti di Forza Italia. 
Per quanto riguarda invece gli interventi delle categorie, previsti quelli di Fabrizio Licordari, Presidente Assobalneari,
Paolo Corchia, Vice-Presidente Federalberghi e Antonio Barreca, Direttore Generale Federturismo. Poi spazio agli esperti con gli interventi di Edoardo Colombo, Presidente di Turismi.AI,  Vinicio Borsi, Docente all'Università dei sapori di  Perugia, Paolo Garlando, Consulente di Marketing nel Turismo,  Giancarlo Dell'Orco, Responsabile Aree Interne di Assidema - Associazione Destination Manager. A chiudere la tavola rotonda saranno  Andrea Torracca, Coordinatore del tavolo tecnico dell'Intergruppo parlamentare sul mismatching tra domanda e offerta nel mondo del lavoro e Alessandra Priante, Presidente dell'ENIT, l'Ente nazionale italiano del Turismo. Infine le conclusioni dell'onorevole Deborah Bergamini, Vice-Segretario Nazionale di Forza Italia e capolista in provincia di Lucca alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre. Un appuntamento di grande rilievo e con importanti relatori, che fornirà spunti per affrontare le sfide del futuro. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

Spazio disponibilie

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Sabato 18 ottobre dalle 15 alle 18,30 si terrà l'evento Porte aperte al Centro civico di Pontetetto. Nel rinnovato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie