Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
23 Marzo 2024

Visite: 479

Sabato scorso si è svolto un confronto sul tema del futuro dell’acqua in San Micheletto organizzato dal comitato “quellichel’acquaunisce” e che ha visto la presenza del nostro sindaco Mario Pardini e del sindaco di Capannori Luca Menesini. Un dibattito interessante che ha fornito molti spunti di riflessione sul tema delle acque. Come gruppo consiliare Forza Italia, da sempre condividiamo pienamente lo spirito del confronto e del dibattito fra istituzioni e cittadinanza, poiché sono momenti che possono portare spunti costruttivi e possibili soluzioni, sicuramente utili all’amministrazione Pardini per decidere sul futuro di Geal Spa. Un essere propositivi che non abbiamo ritrovato negli interventi dei consiglieri di opposizione di chiaro intento strumentale e svolti per attaccare e screditare il Sindaco in un momento di discussione su questa importantissima tematica, nonostante i diversi colori politici fra i primi cittadini di Lucca e di Capannori. Il Gruppo consiliare di Forza Italia stigmatizza il poco rispetto nei confronti del sindaco Pardini di questa minoranza che si mostra costantemente aggressiva e non costruttiva nell’interesse di Lucca e dei Lucchesi, trasformando un dibattito in un’aula di consiglio. Noi siamo vicini e condividiamo pienamente la posizione da sempre espressa dal nostro sindaco Mario Pardini, rivolta a trovare delle soluzioni che possano dare alla nostra società Geal s.p.a un futuro sicuro: nella tutela degli investimenti, delle maestranze attualmente presenti sul territorio e delle tariffe che sono oggi le migliori in tutta la Toscana. Al tempo stesso riteniamo che l’attuale globalizzazione ci impone una revisione, alla luce della nostra esperienza trentennale, su come ripartire alla scadenza della concessione per mantenere competitività ed efficienza di fronte alle nuove sfide che ci attendono, tenendo presente che l’acqua purtroppo è spesso vista più come “merce “di scambio che come risorsa da tutelare nell’interesse di una comunità. Inoltre il valore di Geal spa in rapporto anche al numero di abitanti del territorio comunale è un altro elemento di considerevole rilievo per poter avere un peso non indifferente nell’eventualità di un futuro ingresso in altre società. Ribadiamo il nostro pieno supporto e la nostra piena fiducia nell’azione e nell’operatività di questa Amministrazione che ha mostrato estrema sensibilità sulla questione, per cercare soluzioni nell’esclusivo interesse della cittadinanza.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie