Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
20 Aprile 2024

Visite: 440

"Sull'oblio oncologico non è il momento di fermarsi. Forza Italia ancora una volta si farà parte attiva affinché al più presto vengano adottati i vari decreti attuativi della legge da parte dei Ministeri coinvolti: praticamente le ultime misure che consentono l'applicazione pratica del diritto all'oblio oncologico". Lo scrivono in una nota Carlo Bigongiari e Valeria Rielli, rispettivamente segretario provinciale e responsabile provinciale del Dipartimento bioetica e diritti umani per Forza Italia a Lucca. 

"Lo scorso settembre - ricordano - il coordinamento provinciale lucchese di Forza Italia si era mobilitato perchè il diritto all'oblio oncologico diventasse legge. Solo grazie alla sensibilità e all'impegno del nostro partito finalmente, nel dicembre 2023, il Parlamento ha approvato la legge: "Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche". 

 Ma non è ancora tempo di fermarsi.  "L'affermazione del diritto all'oblio oncologico - scrivono Bigongiari e Rielli -  è un grande passo avanti nella rimozione di ogni forma di discriminazione e nel riconoscimento dei diritti inviolabili dell'uomo, in favore di una concreta realizzazione della pari dignità sociale e del principio di libertà e uguaglianza. Ciò nell'ambito delle procedure adozione di minori davanti al Tribunale per i Minorenni, o in materia di mutui o finanziamenti o, ad esempio, di assicurazioni sulla vita. La legge prevede - spiegano - il diritto delle persone guarite da un tumore di non fornire informazioni sulla pregressa malattia, né di subire indagini per questo motivo, quando il tempo trascorso e le condizioni di salute la rendono irrilevante. In Italia 3,7 milioni di persone hanno avuto una diagnosi di tumore nella loro vita; di queste, circa un milione possono considerarsi guarite, molte sono state di fatto discriminate per tale motivo, nonostante fossero guarite anche da oltre vent'anni". Il Coordinamento Provinciale di Forza Italia si mette quindi a disposizione di chiunque volesse avere maggiori informazioni sui campi di applicazione della legge e su come fare per adeguare i contratti eliminando ad esempio maggiorazioni del premio o esclusioni di garanzie assicurative. 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie