Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
20 Aprile 2024

Visite: 495

"Sull'oblio oncologico non è il momento di fermarsi. Forza Italia ancora una volta si farà parte attiva affinché al più presto vengano adottati i vari decreti attuativi della legge da parte dei Ministeri coinvolti: praticamente le ultime misure che consentono l'applicazione pratica del diritto all'oblio oncologico". Lo scrivono in una nota Carlo Bigongiari e Valeria Rielli, rispettivamente segretario provinciale e responsabile provinciale del Dipartimento bioetica e diritti umani per Forza Italia a Lucca. 

"Lo scorso settembre - ricordano - il coordinamento provinciale lucchese di Forza Italia si era mobilitato perchè il diritto all'oblio oncologico diventasse legge. Solo grazie alla sensibilità e all'impegno del nostro partito finalmente, nel dicembre 2023, il Parlamento ha approvato la legge: "Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche". 

 Ma non è ancora tempo di fermarsi.  "L'affermazione del diritto all'oblio oncologico - scrivono Bigongiari e Rielli -  è un grande passo avanti nella rimozione di ogni forma di discriminazione e nel riconoscimento dei diritti inviolabili dell'uomo, in favore di una concreta realizzazione della pari dignità sociale e del principio di libertà e uguaglianza. Ciò nell'ambito delle procedure adozione di minori davanti al Tribunale per i Minorenni, o in materia di mutui o finanziamenti o, ad esempio, di assicurazioni sulla vita. La legge prevede - spiegano - il diritto delle persone guarite da un tumore di non fornire informazioni sulla pregressa malattia, né di subire indagini per questo motivo, quando il tempo trascorso e le condizioni di salute la rendono irrilevante. In Italia 3,7 milioni di persone hanno avuto una diagnosi di tumore nella loro vita; di queste, circa un milione possono considerarsi guarite, molte sono state di fatto discriminate per tale motivo, nonostante fossero guarite anche da oltre vent'anni". Il Coordinamento Provinciale di Forza Italia si mette quindi a disposizione di chiunque volesse avere maggiori informazioni sui campi di applicazione della legge e su come fare per adeguare i contratti eliminando ad esempio maggiorazioni del premio o esclusioni di garanzie assicurative. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie