Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Gennaio 2023

Visite: 768

Ogni anno è sempre la solita storia, e anzi, la discussione si fa sempre più feroce e politicizzata. Memoria e storia sono due cose ben diverse, e questo è chiaro a tutti, ma cercare costantemente infelici paralleli tra lo sterminio degli ebrei e l’eccidio delle foibe sembra non avere altri dettami che l’interesse politico, o, in buonafede, di un approfondimento storico alquanto carente.

Una situazione di questo tipo viene segnalata anche dall’ex consigliere provinciale Franco Banducci, che con una nota firmata critica la giunta Pardini di confondere e allineare due grandi tragedie del secolo scorso. Banducci prende in esame il testo di convocazione per il 30 gennaio della seduta del consiglio comunale, appurando come la confusione e il tentativo di accorpare tragedie e eventi sia predominante.

“Una grande confusione di drammi per i quali rimane difficile capirne la ragione, eppure bastava che il sindaco si fosse ricordato di come Tolstoj inizia la sua Anna Karenina, e al posto della famiglia avesse inserito la comunità, per farlo diventare: Tutte le comunità felici si assomigliano fra loro, ogni comunità infelice è infelice a suo modo. La comunità ebraica che subì e ricorda la Shoah il 27 gennaio, con il Giorno della Memoria, fu infelice a suo modo, come a suo modo fu infelice la comunità italiana giuliano-dalmata che commemora il 10 febbraio, il Giorno del Ricordo, quando subì la tragedia delle foibe e l’esodo forzato dalle proprie terre. Due drammi ben distinti nella loro infelicità che forse per il nostro sindaco, che vive come noi fortunatamente e con il sorriso in una comunità, comunque, felice, non ha saputo distinguere”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie