Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da comitati sanità
Politica
23 Dicembre 2022

Visite: 772

Alla fine di un anno pieno di sorprese e di aspettative come comitati sanità lucchese vogliamo fare i nostri auguri più sentiti e personali a tutti i cittadini lucchesi, che in piccolo cerchiamo di rappresentare, e alle seguenti personalità:
Prima di tutto al nuovo sindaco Mario Pardini, acclamato come il cambiamento e protagonista di un rinnovamento che aspettiamo ancora di vedere. Magari, se possibile, ci potrebbe intanto far trovare sotto l'albero l'appuntamento che da tempo abbiamo chiesto, adesso come capo della conferenza dei sindaci ha ancora più peso sulla sanità e quindi è ancora più importante parlare con lui e ricordarci assieme gli impegni che si era preso in campagna elettorale e durante il dibattito tra candidati sindaci.
Al dottor Lavazza che abbiamo incontrato il 28 settembre presso gli uffici del San Luca e che aveva dato l'impressione di capire e di muoversi tempestivamente sui gravi disservizi subiti dai pazienti del nostro territorio.
Alla dott.ssa Frosini primario del pronto soccorso del San Luca che insieme al dottor Lavazza si era presa l'impegno di migliorare rapidamente, anzi aveva assicurato miglioramenti già in atto seppur con strutture insufficienti.
E anche al dottor Farne' molto attento e comprensivo insieme ai suoi suddetti colleghi, al quale compete la riorganizzazione miracolosa e scintillante di un territorio che sta svanendo sempre più sotto i nostri occhi; a noi non importano le sigle roboanti USCA o UCA o quant'altro.
Noi vogliamo che i pazienti siano seguiti anche sul territorio e non abbandonati a casa, vogliamo una continuità assistenziale che funzioni.
Tra le personalità mettiamo anche la signora X che poco tempo fa ha firmato per uscire dopo 24 ore di attesa ad un pronto soccorso che ormai è da vergogna: gli infermieri sottopagati e  stressati che a volte rispondono  scocciati, i medici caricati di responsabilità ai quali viene perennemente ordinato di fare veloci e di mandare a casa il più possibile, una struttura piccola, chiusa e insufficiente.
E infine facciamo gli auguri a noi, don Chisciotte senza cavallo che non molleremo mai perché una sanità pubblica che rispecchi la nostra costituzione sarà sempre il Nostro obiettivo!
Auguri
Comitati Sanità lucchese
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie