Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025

Scritto da fabrizio perotti
Politica
06 Ottobre 2025

Visite: 450

Un aperitivo al Reloò Caffè, con vista sulle imminenti elezioni regionali, per spiegare il perché di un voto alla prossima tornata elettorale, in programma il 12 ed il 13 ottobre. Massimiliano Simoni ed Annamaria Frigo, candidati per la Lega di Matteo Salvini, l’hanno fatto di persona, ed in maniera inequivocabile, spigando i punti fondamentali del progetto programmatico del partito e non solo.

“Come sarebbe la Regine Toscana se fosse garantita a tutti una formazione di qualità – ha esordito Annamaria Frigo – dove la sanità fosse un diritto garantito per ogni cittadino e soprattutto per chi, cittadino italiano, che ha sempre pagato le tasse, e vive nella nostra bellissima regione? Come sarebbe bello se il nostro territorio fosse sicuro da un punto di vista idrogeologico ma anche sotto l’aspetto della sicurezza sociale, e se fossero rispettate le identità del nostro territorio, delle nostre tradizioni, dei nostri borghi e, cosa molto importante, quelle della persona?”

Ha preso poi la parola Massimiliano Simoni, capolista in Provincia di Lucca per La Lega e stretto collaboratore di Roberto Vannacci. “I dati della Calabria ci confortano – ha esordito Simoni, in riferimento ai risultati elettorali resi noti da poco – perché danno la Lega al 10%, dato importante e significativo dal momento che è allo stello livello di Fratelli d’Itala. Roberto si sta massacrando perché ci sta mettendo cuore, anima ed entusiasmo per questo importante appuntamento elettorale. Abbiamo fatto due giorni in Toscana molto importanti, dal piccolo paese fino alle grandi città. Lui c’è, sia per cinque persone che per mille. Questa è la forza di questo uomo che crede in questo progetto ed in questa politica che deve cambiare, in questo mondo al contrario che va necessariamente raddrizzato”.

Sono stati tanti i temi trattati dal capolista Massimiliano Simoni, attuali e significativi, una cartina tornasole della calda stagione che il nostro paese sta vivendo. “Le battaglie dobbiamo farle tutti – ha continuato Simoni – e vanno dal locale, al provinciale fino a livello nazionale e l’impegno nostro, mio e di Annamaria, se saremo eletti, sarà quello di affrontare una battaglia per difendere i nostri valori. Questo partirà anche da Lucca, una città operosa che deve essere orgogliosa per le sue tradizioni culturali e religiose. Tutto il nostro paese, in generale, deve recuperare il filo conduttore per cui noi, cittadini italiani, ci dobbiamo sentire “padroni a casa nostra”.

La vera battaglia sarà, quindi, la sicurezza della nostra identità e, in consiglio regionale, mi batterò ogni giorno per questo”. Annamaria Frigo ha poi concluso con un appello al voto, sottolineando l’importanza di questo diritto-dovere. “Votare per un cambiamento in Toscana è importantissimo – ha sottolineato. La Toscana legifera su temi fondamentali della nostra vita che sono la formazione, la sanità e la sicurezza. Rivolgo anche un appello a tutte le donne perché vadano a votare. Alle ultime elezioni amministrative solo il 40% ha votato, e questo è un dato che mi lascia molto perplessa. Abbiamo molte battaglie da combattere e sarà necessario essere messe in grado di poterle affrontare. Per questo ci sarà bisogno di donne che combattano per questi motivi, non solo in Regione Toscana ma anche in Parlamento. Se vogliamo combattere queste battaglie e far sentire la voce di noi donne, dobbiamo andare a votare e portare la nostra presenza nei luoghi dove si decide”. Per finire, alcune indicazioni sulla modalità del voto. Massimiliano Simoni ed Annamaria Frigo sono entrambi nella lista della Provincia di Lucca sotto il partito della Lega. La lista è composta da 8 nominativi, già scritti, che vede come capolista, al numero 1, Massimiliano Simoni e, al numero 2, Annamaria Frigo. Basterà fare una croce sul numero uno e due e, eventualmente, anche su quella del Partito. Tutti i voti della coalizione andranno al candidato del centrodestra della Regione Alessandro Tomasi, attualmente sindaco di Pistoia. 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie