Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
13 Marzo 2023

Visite: 917

Il castello di Porta San Donato nuova torna a svolgere una funzione centrale per le Mura di Lucca, per i cittadini e per la promozione della città. L'edificio che fu sede dell'Opera delle Mura nelle prossime settimane diverrà nuovamente un punto di riferimento per la promozione del monumento più amato dai lucchesi. Vi troveranno sede infatti attività relative alla valorizzazione delle Mura, attività turistico-culturali e sportive.

“Come già annunciato, abbiamo discusso di questo argomento con gli assessori più direttamente interessati e abbiamo deciso di accelerare e di concentrare l'attenzione dell'amministrazione verso il luogo più amato dai cittadini e dai turisti – afferma il sindaco Mario Pardini – il primo passo che abbiamo ritenuto necessario è quello di istituire di nuovo un punto fisico che sarà gestito direttamente dall'Ufficio Turismo e Sport per coordinare da qui tutte le attività organizzate sulle Mura, in collaborazione con altri soggetti come gli enti di promozione sportiva. Questa presenza rappresenta l'inizio di un'inversione di tendenza che porterà il comune a presidiare nuovamente e ad utilizzare alcune strutture strategiche lungo l'anello verde del parco più importante della città”.

Gli assessori allo Sport e al Turismo Fabio Barsanti e Remo Santini esprimono soddisfazione per la nuova destinazione che apre la strada a rilevanti opportunità in un edificio facilmente individuabile di notevole valore storico. Il castello di Porta San Donato nuova è caratterizzato da una vasto spazio centrale ed è dotato di altre tre sale, servizi e due terrazze. Come tutta l'architettura della porta urbana è opera dell'architetto urbinate Muzio Oddi realizzata entro il 1639 e ospita il modello in gesso del monumento ad Alfredo Catalani di Francesco Petroni (1954).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Spazio disponibilie

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie