Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
13 Marzo 2024

Visite: 367

L’amministrazione comunale per tutto il 2023 ha pagato in media con un anticipo di 18 giorni rispetto alle scadenze previste dalla legge le aziende che forniscono servizi, beni e prestazioni professionali di vario genere.

Si tratta di un risultato che è in linea con l’andamento degli ultimi anni ed è frutto di un’attenta gestione dei flussi di cassa, realizzata anche attraverso un costante recupero dei crediti esigibili, e delle condizioni generali di liquidità, che hanno consentito al Comune di non ricorrere ad anticipazioni di tesoreria.

“Un dato importante – spiega l’assessore al Bilancio Moreno Bruni – che è in linea con la gestione finanziaria dell’Ente nel suo complesso. Quest’anno, oltre ad avere approvato il Bilancio prima della fine dell’anno, evitando così di entrare nella modalità dell’esercizio provvisorio, abbiamo fatto un lavoro notevole per la riduzione dell’indebitamento complessivo, utilizzando peraltro parte dell’avanzo libero a disposizione per chiudere la partita ereditata dei Quartieri Social, che avrebbe potuto pesare per diversi anni a venire sui conti del Comune. Il fatto che si vadano progressivamente riducendo i tempi di pagamento è dunque un’ulteriore prova della gestione oculata delle risorse finanziarie dell’Ente, oltre a rappresentare un elemento di positività per il sistema economico locale nel suo complesso”.

La tempestività nei pagamenti che fa registrare il Comune di Lucca è d’altra parte il risultato di un lavoro sinergico fra gli uffici, che ha consentito di adottare modalità di gestione delle fatture che accorciano i tempi fra la loro ricezione e la liquidazione, nonché di una ricognizione continua dei servizi finanziari volta ad evitare che restino giacenti fatture da liquidare, se non ci sono motivi specifici che ne ostacolano il pagamento.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie