Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
31 Marzo 2024

Visite: 1154

Roba da pazzi: il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Marco Santi Guerrieri convoca il 4 aprile, giovedì, la commissione lavori pubblici presso il parcheggio di via Matteotti retrostante la ex circoscrizione 3, per annunciare la fine dei lavori, e guardate un po' in questo servizio fotografico che cosa sta succedendo da settimane all'interno dell'edificio aperto a cani e porci che entrano, bivaccano, accendono le luci e, poi, se ne vanno senza che nessuno - ma la polizia municipale che ci sta a fare a parte i blitz a S. Cassiano a Vico? - intervenga. Ma si tratta di un edificio di proprietà comunale o di una sorta di bidonville disponibile per chiunque voglia entrarci a fare i propri comodi?
“Grazie amico!” Parole già sentite a Striscia la Notizia nei confronti di inviati che si avventurano in ambienti difficili dove non esiste né legge né rispetto. Solito conteso, ex circoscrizione di S.Anna, un cittadino che porta a spasso il proprio cane, una struttura che dovrebbe essere chiusa ma che, guarda caso, è una perfetta location per un party accogliente, vista l’illuminazione pubblica e le pietanze, lasciate rigorosamente sul posto. I ragazzi sono infastiditi dalla presenza del passante, incuriosito da cotanta affluenza di presenze. Ma la colpa non è dei ragazzi, che hanno trovato un luminoso conteso di ritrovo, quanto di chi ha lasciato che una struttura pubblica possa essere un ambiente pericoloso, senza alcuna protezione, con il rischio concreto che possa succedere qualcosa di spiacevole.
A questo punto non servono più tante parole, è necessario che l’amministrazione provveda a risolvere questa situazione. Il passante ha fatto presente ai ragazzi che la struttura non è sicura per il tipo di appuntamenti che, giustamente, il gruppo organizza. Tralasciando il rischio che qualcuno, sotto i fumi della primavera, possa farsi del male, è lecito che una struttura, ad altissimo efficientamento energetico, fiore all’occhiello di una qualsiasi amministrazione, sia ridotta a ad un centro di ritrovo abusivo e rischioso per i giovani del 2024. 

Aldo Grandi - Fabrizio Perotti

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie