Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
19 Gennaio 2023

Visite: 630

Il consiglio comunale di martedì 17 gennaio,  votando in modo unanime, ha espresso sostegno alle donne iraniane che da mesi pagano con la vita le proteste e la ribellione ad un sistema dittatoriale, teocratico e fortemente maschilista. 

"Seppur a due mesi dalla presentazione della prima mozione presentata dal centrosinistra – sottolinea Ilaria Vietina - la vicinanza incondizionata e la piena solidarietà alle coraggiose donne in rivolta in Iran, capaci di trascinare con loro molti uomini in una ribellione comune al grido di "Donna, vita e libertà", è il segno condiviso della ferma condanna da parte di tutte le consigliere e tutti i consiglieri comunali verso la sanguinosa repressione attuata dalle autorità iraniane contro le manifestazioni delle donne che lottano per la libertà e la pari dignità.

Due le mozioni che sono state votate all'unanimità: la prima presentata dalla consigliera Vietina di "Lucca è un grande noi" il 24 novembre 2022 e la seconda presentata il 12 gennaio 2023 dalla consigliera Nicodemo di Fratelli d'Italia.

"Pur nella consapevolezza che il nostro impegno istituzionale non può agire concretamente sulla situazione iraniana – prosegue la consigliera di "Lucca è un grande noi" - il Consiglio comunale non si è limitato alle dichiarazioni di solidarietà ma si è impegnato ad agire attraverso azioni di sensibilizzazione promuovendo e sostenendo sul territorio iniziative utili al raggiungimento della piena parità delle donne così che la nostra città possa essere da stimolo ed esempio alle tante donne che in Iran e in altri paesi nel mondo lottano per la loro libertà."

A pochi giorni dalla barbara uccisione di Mahsa Amini, Hadis Najafi e di Nikla Shakarami la mobilitazione a sostegno delle donne iraniane è diventata mondiale e ha visto protagoniste anche molte ragazze e donne lucchesi che, come azione di sensibilizzazione, nell'ottobre 2022 hanno postato sulle proprie pagine social un video con l'hashtag #lucca4iranianwomen in cui si tagliavano una ciocca di capelli in memoria di tutte le donne che hanno pagato con la vita il prezzo della libertà e a sostegno la lotta delle donne iraniane che con grande coraggio e dignità chiedono la fine delle persecuzioni e oppressione. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie