Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
10 Ottobre 2022

Visite: 558

L’assessore al sociale Giovanni Minniti plaude all’iniziativa assunta dalla commissione consiliare socio-sanitaria che nell’ultima seduta, lo scorso 7 ottobre, ha approvato all’unanimità un nuovo progetto di ascolto del territorio, per mettere al centro problemi ed esigenze che provengono dai gruppi di cittadini e dalle associazioni.

 

In questi circa tre mesi di avvio dell’amministrazione guidata dal sindaco Mario Pardini – dichiara Minniti – ho già ricevuto molti cittadini per raccogliere segnalazioni e suggerimenti. Le persone, soprattutto in ambiti così delicati come quelli che attengono al sociale e alla sfera della salute, hanno grande necessità di essere accolti ed ascoltati, perché soltanto dall’ascolto attento possiamo acquisire in maniera ancor più capillare informazioni e necessità, per poi impostare soluzioni efficaci e percorsi virtuosi. Per questo ritengo molto importante l’iniziativa assunta dalla commissione socio-sanitaria, ringrazio la sua presidente Mara Nicodemo per l’impegno profuso e mi metto personalmente a disposizione per ogni necessità”.

 

Il progetto, che era già stato disposto dalla precedente commissione sociale, ma che non era stato attuato principalmente a causa dell'emergenza legata al Covid-19, adesso è stato in parte rivisto e prevede, in particolare, la possibilità per associazioni, gruppi di cittadini o anche singoli che però rappresentino un interesse collettivo, di chiedere uno spazio d’ascolto dedicato alle esigenze del territorio all'interno della commissione sociale. La richiesta dovrà essere fatta ai singoli consiglieri, che poi la veicoleranno all’interno della commissione, facendola iscrivere all’ordine del giorno. Chi chiederà di intervenire di fronte ai commissari, avrà a disposizione dieci minuti di tempo per esporre la questione, dopo di che si svolgerà il dibattito e quindi ci sarà spazio per una ulteriore replica. Per non bloccare o rallentare i lavori ordinari della commissione, sarà possibile effettuare un solo intervento per seduta.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie