Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025

Scritto da Giorgio Del Ghingaro
Politica
10 Ottobre 2025

Visite: 142

"La Lega di Viareggio si divide: due consiglieri comunali lasciano il partito, ormai esploso sotto il peso delle proprie contraddizioni. E, come da copione, con dichiarazioni esilaranti danno la colpa al sindaco, che appartiene a una maggioranza civica e libera.

Con tutto il rispetto, a me delle loro divisioni interessa esattamente zero — con l’unica nota che mi diverto un mucchio a vederli cercare alibi e scuse. Lo fanno per trovare una giustificazione ai propri tradimenti, per dare un senso a ciò che ormai non si può più difendere. Dare la colpa al sindaco è diventata una moda: un riflesso automatico di chi non vuole assumersi le proprie responsabilità. Un alibi perfetto — comodo, immediato, ma totalmente fuori luogo.

Mi riesce davvero difficile capire cosa possa entrarci io con le loro beghe interne, le liti sulle candidature e le guerre di corrente che agitano quel partito. Io, con il Dio Po e con il Carroccio, non ho nulla a che fare. Ne sono lontano anni luce: per idee, per metodo, per visione della politica. Io sono civico e libero, e forse è proprio questa libertà che dà fastidio alla Lega e a chi vive di appartenenze e ordini di scuderia.

La ricerca di alibi è il rifugio di chi non sa guardarsi allo specchio. Non si cerchino responsabilità altrove: le divisioni della Lega viareggina nascono e muoiono dentro la Lega stessa. Io continuo a occuparmi della città, mentre altri si perdono dietro le loro liti ormai diventate stucchevoli e infantili".
Tirarmi nel mezzo  alle loro sceneggiate è stata un’idea bislacca, i loro casini hanno sicuramente altri padri"

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie