Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
23 Maggio 2024

Visite: 298

La sinistra, fuorviante e sconclusionata, cerca disperatamente visibilità nell'Oltreserchio”: sono le parole di Marco Santi Guerrieri, presidente della commissione lavori pubblici e ambiente del comune, che si è erto a principale oppositore alla mozione 151 del 26.10.2023 "per implementare nell'Oltreserchio la linea del trasporto pubblico ad alta frequenza Lam" presentata dai consiglieri Bianucci e Giannini.

Dopo dieci anni di cecità assoluta e totale mancanza di volontà nel cercare di migliorare il servizio di trasporto pubblico nell'Oltreserchio, al centrosinistra non è mancato il coraggio di avanzare pretese e progetti senza minimamente preoccuparsi di attendere preventivamente i risultati di questo primo semestre di sperimentazione- ha affermato Santi Guerrieri- La mozione è risultata sin da subito irricevibile in quanto superata dagli eventi, visto il nuovo piano per il trasporto pubblico urbano già operativo a decorrere dall'8 gennaio 2024”.

Così, Santi Guerrieri ha chiesto a Bianucci e Giannini, a nome della maggioranza, di ritirare la mozione per riformulare un nuovo documento condiviso da tutti i commissari, senza riscuotere però successo. La mozione è quindi andata in votazione: i consiglieri di maggioranza Guerrieri, Del Barga e Pierotti si sono astenuti dal voto, mentre Bianucci, Giannini e Raspini hanno espresso il parere favorevole.

Santi Guerrieri rivendica che il suo tentativo di mediazione fosse assolutamente fondato, come dichiara che sia risultato evidente nel corso del consiglio comunale del 21 maggio: “Il consiglio, dopo una lunga discussione, respinge la mozione e vota un documento (ordine del giorno) proposto dalla maggioranza sul possibile ulteriore potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La maggioranza all'unisono vota favorevolmente l'ordine del giorno, e così anche la consigliera di centrosinistra Silvia Del Greco- spiega il presidente della commissione lavori pubblici e ambiente- Il documento, assolutamente di buon senso, pone le premesse per lavorare alle migliorie del trasporto pubblico urbano confrontandosi con Autolinee Toscane, non prima ma solo al termine del semestre di prova”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

È in partenza il cantiere per il rinnovo di una parte del selciato di via…

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Spazio disponibilie

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Spazio disponibilie

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie