Anno XI 
Domenica 10 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
02 Marzo 2024

Visite: 533

«Un incontro molto interessante che ci ha permesso di comprendere meglio i progetti della Regione Toscana e di far conoscere a interlocutori qualificati, come l'assessore regionale alle Infrastrutture, Baccelli, e alla consigliera Pd, Mercanti, i problemi e le necessità del comparto agricolo».

Così il presidente della Cia Toscana Nord, Luca Simoncini, ha commentato l'incontro con l'assessore regionale Stefano Baccelli e la consigliera Pd Valentina Mercanti, avvenuto nei giorni scorsi nella sede della Cia a Lucca. 

Al centro di un incontro molto partecipato, le infrastrutture della provincia di Lucca e i progetti regionali che le riguardano. «L'assessore Baccelli e la consigliera Mercanti – dice Simoncini – ci hanno illustrato una serie di progetti molto interessanti. Riteniamo, da sempre, che una rete infrastrutturale che risponda alle esigenze che si sono evidenziate nel tempo sia fondamentale per il comparto agricolo. Da tempo sosteniamo che, indipendentemente dalle aree, delle infrastrutture all'avanguardia siano importanti per il rilancio di un settore cruciale per l'economia del territorio, ma che, in questi anni, vive un periodo di grande difficoltà sia per i riflessi della pandemia, sia per i problemi legati alla guerra in Ucraina. Importante il fatto che sia parlato anche delle aree interne e montane che sono protagoniste di alcuni interventi che avranno ricadute sicuramente positive». 

Molto apprezzato anche l'excursus storico che l'assessore regionale ha fatto in merito alle infrastrutture lucchesi: «Un momento di approfondimento che ci ha permesso di comprendere meglio quello che sta accadendo oggi», sottolinea il presidente della Cia Toscana Nord. 

Ovviamente, ampio spazio è stato dato all'illustrazione del progetto Assi Viari: «Abbiamo ascoltato con estrema attenzione quello che è stato progettato per risolvere il nodo Assi Viari e intanto incassiamo con soddisfazione sia il fatto che il progetto sia stato già finanziato e che l'assessore regionale Baccelli stia lavorando per far accettare eventuali osservazioni migliorative che provengono dal territorio. Aver ascoltato la spiegazione del progetto, ci dà sicuramente lo spunto per un confronto interno che può, potenzialmente, portare anche la Cia Toscana Nord a dare il suo contributo a un suo miglioramento». 

Molto apprezzate anche l'ipotesi del raddoppio della linea ferroviaria Firenze-Viareggio e il progetto, molto caro a Baccelli, di una tramvia veloce che colleghi Lucca a Pisa: due interventi che sicuramente andrebbero a potenziare anche l'offerta turistica del territorio.

«Ringraziamo – conclude Simoncini – Baccelli e Valentina Mercanti per l'impegno e la disponibilità al dialogo che hanno dimostrato nell'incontro: l'ascolto dei problemi che noi come Associazione e i nostri associati hanno portato sul tavolo è fondamentale per arrivare a individuare delle soluzioni concrete». 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie