Anno XI 
Lunedì 20 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
06 Agosto 2025

Visite: 421

Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli.
Una visita importante e indimenticabile per l’intera comunità del territorio di Bagni di Lucca, dove la Croce Rossa Italiana nelle vesti del presidente Nicola Consani e di tutti i volontari svolge un lavoro egregio e  di notevole sostegno per le famiglie delle persone disabili residenti nel comune.

Presente il presidente nazionale CRI Rosario Valastro, il prefetto di Lucca Giuseppa Scaduto, le massime cariche militari della provincia, il sindaco Paolo Michelini e alcuni rappresentanti della giunta. Sotto la coordinazione di Roberto Ragghianti le persone presenti hanno vissuto momenti di condivisione e inclusione commoventi e toccanti , ascoltando i vari interventi dei presenti e le parole del Ministro, che ha potuto toccare con mano le Jolette di proprietà della Croce Rossa di Bagni di Lucca ,carrozzine per disabili  che hanno reso possibile il progetto “Una montagna per tutti”, e annunciare la prossima pubblicazione di 2 importanti bandi nazionali specifici per i problemi legati alla Disabilità in aiuto alle famiglie. L’esibizione del gruppo musicale composto da ragazzi disabili ha reso ancora più speciale i momenti trascorsi presso la sede CRI.
Ad accogliere il Ministro Alessandra Locatelli del partito Lega per Salvini Premier, alcuni rappresentanti del partito: Luca Baroncini, Segretario Regionale Lega, Massimiliano Baldini Consigliere Regionale Lega, Omar Mallegni Segretario Comunale Pietrasanta e Annamaria Frigo, capogruppo Lega in Consiglio Comunale a Bagni di Lucca. Una visita importante che sottolinea l’attenzione del Partito per le Aree interne e i problemi sociali. Una giornata indimenticabile per Bagni di Lucca.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie