Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
30 Gennaio 2023

Visite: 527

In questo giorno in cui il consiglio comunale di Lucca è stato convocato per commemorare la memoria di tutte le vittime dei regimi totalitari che hanno sconvolto la nostra storia, Lucca2032 si associa al dolore di tutti coloro che hanno sofferto la malvagità di altri esseri umani in nome di disvalori di inaudita atrocità.
Comincia così il documento diffuso questa mattina dalla formazione politica Lucca 2032 che fa capo al sindaco Mario Pardini.
Nostro faro - prosegue la nota che è un chiaro atto di critica nei confronti delle strumentalizzazioni della sinistra lucchese - sono il rispetto della vita e della libertà dell'essere umano, della sua etnia e religione, della sua cultura e di tutto ciò che lo contraddistingue e identifica. Ripudiamo fermamente ogni totalitarismo, da quello nazifascista a quello comunista, alle cui atrocità non sempre viene dato risalto ma che anche il Parlamento Europeo ha equiparato ad altre dittature. Ci aspettiamo che la sensibilità a queste tematiche che l'opposizione in modo pretestuoso e grottesco rivendica come proprio patrimonio culturale, sia gridata con altrettanta forza anche per ricordare i milioni di vittime causate dai regimi comunisti, perché troppo spesso questo rappresenta per il mondo di sinistra un sepolcro imbiancato di cui raramente si cura la memoria.
Per questo - continua ancora la nota - ci preme spendere parole di ringraziamento al sindaco Pardini e alla sua amministrazione che hanno varato un calendario di manifestazioni che celebrano degnamente la memoria ed il ricordo di ogni eccidio subito da un popolo. Perché la storia e la memoria siano maestre, laddove non arrivasse un lucido pensiero, che ogni dittatura produce conseguenze nefaste e tragiche, affinché certi orrori non accadano più e sia conservata ed onorata la memoria di chi li ha patiti a costo della vita. Ci saremo aspettati un consenso unanime a quanto era stato approntato per celebrare degnamente questi avvenimenti, perché si parla di esseri umani uccisi da altri esseri umani spinti da una lucida e consapevole follia collettiva, e tragedie di questa portata non hanno colori politici. Non si specula su questi avvenimenti per avere un quarto d'ora di celebrità. Non si promuovono eventi che possono avere anche pericolosi risvolti di odio sociale, come abbiamo letto da alcuni commenti on line. Infatti, se da una tragedia causata dalla crudeltà di uomini e donne verso altri uomini e donne, si fanno scaturire soltanto odio politico, rabbia e strumentalizzazione, anziché misericordia e volontà di pacificazione, significa che chi attua questi comportamenti è lontano anni luce da ciò che dovrebbe insegnarci ogni giornata che ricorda le vittime della malvagità umana, e chi pretestuosamente specula per tornaconto politico su questi temi, è il primo a rinnegare ciò che sbandiera e dovrebbe farsi un profondo esame di coscienza.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie