Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
08 Novembre 2025

Visite: 82

'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al Palatagliate: La destra lucchese ha srotolato i tappeti rossi per presentare la "grande visione del futuro": la nuova arena di Lucca, con due Palazzetti dello sport - il "Gold" da 5000 posti (espandibile a 7000 per gli eventi) e il "Silver" da 1000 posti - per un totale di circa 40 milioni di euro. Una presentazione in pompa magna, piena di rendering luccicanti, frasi fatte e battiti di mano, ma con un piccolo dettaglio che nessuno sembra voler pronunciare a voce alta: i soldi non ci sono.
Già! Proprio così. Il progetto del Palazzetto "Gold", la struttura principale da 36 milioni, oggi può contare solo su 7 milioni effettivamente disponibili, provenienti da Governo, Regione Toscana e Fondazione CRL. Il resto "l'amministrazione sta valutando altre forme di finanziamento". Tradotto: mancano 29 milioni di euro e non hanno idea di dove prenderli. Ma intanto il progetto viene sbandierato come se fosse già in costruzione.
Il "Silver", l'arena piccola da 2,6 milioni, verrà invece finanziato per il 40% dal Gestore dei Servizi Energetici e per il 60 per cento dal Comune di Lucca.
Nuova propaganda utile al solo tentativo di far dimenticare il clamoroso flop della giunta Pardini sul fronte sportivo: incapace di mantenere la promessa di un nuovo stadio, e responsabile di aver lasciato la città senza piscina, tenendo chiusa per tre anni quella esistente e dimenticando completamente il progetto per una nuova struttura annunciata più volte.
Il mega progetto del "Luccarena" (la banalità insiste anche nell'immaginare i nomi dei luoghi) sembra più un tentativo disperato di salvare l'immagine di chi ha fallito su tutta la linea - dimostrandosi incapace di amministrare l'ambito sportivo - piuttosto che un vero piano per il futuro dello sport lucchese.
Oggi l'unico impegno concreto del Comune è di 1 milione e mezzo di euro, mentre la certezza è che non ci sono 29 milioni. Un'operazione così approssimativa dal punto di vista economico aprirebbe la porta ai privati trasformando di fatto l'arena in una struttura privata per molti decenni. Ma la propaganda non conosce limiti e a Lucca oggi siamo al punto che si presenta per fatto persino ciò per cui non si hanno le risorse. L'ennesimo specchietto per allodole di cui la cittadinanza lucchese è ormai stanca.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie