Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
12 Febbraio 2024

Visite: 459

Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli e consigliere provinciale di Lucca Michele Giannini e il consigliere comunale di Lucca Diego Carnini: "La carenza di personale medico al Pronto Soccorso di Lucca è una questione critica che richiede un intervento tempestivo e deciso. I numeri parlano chiaro, attualmente, solo sei medici sono impiegati con contratti a termine, mentre il fabbisogno minimo richiesto è di almeno tredici professionisti. Questa disparità mette a dura prova il sistema sanitario locale e compromette la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti".

"Come componente della commissione sociale - prosegue Carnini - sono soddisfatto della decisione condivisa della commissione, insieme ai colleghi di maggioranza e di opposizione, di redigere un documento per chiedere alla Regione Toscana di incrementare le risorse destinate al nostro ospedale; è un passo importante verso la risoluzione di questa situazione critica. Solo attraverso un impegno congiunto e un investimento adeguato sarà possibile garantire un servizio sanitario di qualità e accessibile a tutti i cittadini. Un'altra tematica affrontata in commissione è quella di regolarizzare in modo più efficace l'ingresso dei familiari dei pazienti al Pronto Soccorso, stabilendo linee guida precise e chiare per tutti i cittadini; è fondamentale garantire un accesso ordinato e sicuro".

"Inoltre - prosegue Giannini - è indispensabile aumentare l'organico del Pronto Soccorso in previsione dell'espansione delle strutture. Il progetto di costruzione di un prefabbricato che amplificherà lo spazio disponibile è un passo nella giusta direzione, ma senza un adeguato numero di professionisti sanitari, rischia di non essere sufficiente a soddisfare le esigenze della comunità. Parallelamente, è essenziale sviluppare nuovi percorsi per la diagnostica breve, sfruttando le strutture dell'ex ospedale "Campo di Marte". Questo consentirebbe di alleviare la pressione sul Pronto Soccorso, garantendo una diagnosi più tempestiva e precisa per i pazienti".

Concludono Giannini e Carnini: "È fondamentale che le autorità regionali ascoltino le richieste della comunità e agiscano rapidamente per fornire le risorse necessarie per garantire un Pronto Soccorso efficiente e affidabile a Lucca e in tutta la regione. La salute dei cittadini non può essere compromessa dalla mancanza di personale e risorse nei servizi di emergenza".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie