Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025

Scritto da Marco Chiari
Politica
18 Maggio 2024

Visite: 702

Leggo proprio stamani un’intervista rilasciata dal maggiore sostenitore del parcheggio in S.Maria che mi lascia assai perplesso e stupito e per la quale non posso non intervenire direttamente. Intanto fa molto piacere a me, ma soprattutto ai cittadini, che sia previsto un “risparmio” sul costo di tale parcheggio di ben 9 milioni di euro, rispetto alla prima dichiarazione in cui si parlava di 25 milioni di euro!
Appare veramente strano che si “sparino” cifre in libertà senza che esistano documenti fondamentali quali ad esempio: un piano di fattibilità tecnica ed economica, studi esatti sulla fattibilità idrogeologica, un progetto esecutivo, capitolati lavori, una relazione di sostenibilità dell’opera, un piano economico e finanziario etc. (tutto questo come prevede il Nuovo Codice degli Appalti).
Evidentemente fa comunque bene affrontare le varie problematiche inerenti la fattibilità economico-finanziaria dell’intervento; anzi, può darsi che, continuando a parlarne, si risparmi anche qualcosa di più! Quindi ben vengano i confronti, quali i recenti interventi che si sono succeduti nell’ultimo Consiglio Comunale aperto. In ogni caso, a conti fatti, anche con 16 milioni di spesa il costo a posto auto supera abbondantemente la media europea dei costi a singolo posto auto.
Fa oltremodo piacere leggere che i posti auto non saranno venduti e spero però che non vengano neppure ceduti con diritto di superficie a 90 anni, come sta avvenendo in altri comuni che realizzano tali tipologie di parcheggi: sarebbe la stessa cosa e di fatto l’operazione equivarrebbe ad una vendita. Un serio amministratore dovrebbe sempre ascoltare e recepire le istanze dei cittadini, a qualsiasi titolo si esprimano, valutarle e capire se siano giuste ed accoglibili, perché l’arroganza, in ogni ambito ed anche in politica, porta poco lontano.
In merito all’operazione con Metro, mi risulta che la società abbia già dichiarato al Comune che, dovendosi sobbarcare una spesa così ingente, si troverà costretta a non versare al Comune, per svariati anni, i proventi derivanti da tutti i parcheggi presenti sul territorio e gestiti direttamente. L’amministrazione è in grado di sopportare una così ingente diminuzione di entrate (vari milioni di euro), cui conseguirà inevitabilmente una cospicua dose di tagli su alcuni capitoli di spesa?
Solo da ultimo, perché la cosa ovviamente non interessa ai lettori ed ai cittadini in generale, ma è solo una questione meramente personale, faccio presente che io non ho certo bisogno di “visibilità” ed alla mia età penso solo alle medicine che devo prendere per cercare di vivere il più a lungo e meglio possibile. La ricerca di visibilità va invece lasciata a quelli giovani che hanno sicuramente una grande carriera politica davanti e che si devono in futuro confrontare
con i cittadini in generale e con gli elettori che li hanno votati. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Spazio disponibilie

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie